L’Arabia si copre di binari. L’impegno delle aziende italiane
All’inizio del Novecento gli arabi s’innamorarono perdutamente dei treni e delle locomotive. Fu il tempo della ferrovia dell’Hegiaz, la lunga ...
All’inizio del Novecento gli arabi s’innamorarono perdutamente dei treni e delle locomotive. Fu il tempo della ferrovia dell’Hegiaz, la lunga ...
“Densha otaku”, ovvero “innamorati di treni”, così i giapponesi amano definirsi. Non a caso. Per gli abitanti dell’arcipelago qualunque cosa ...
Come ho duramente criticato il Sindaco di Padova Sergio Giordani per essersi accodato ai sindaci talebani pro-immigrazione, come Orlando e ...
Secondo una recente analisi dell’università di Genova con il Cieli (centro italiano di eccellenza Logistica trasporti infrastrutture) su elaborazione dell’agenzia ...
Il sospetto che Di Maio non fosse un genio lo avevamo da tempo. Ora è una certezza. Nelle sue ...
Non aprite quella Porta (del Sud). La supertecnologica stazione dell'Alta velocità di Afragola, nella profonda provincia partenopea, è stata inaugurata ...
Come ci si può fidare dello Stato? Impossibile. La vicenda Tav, in Piemonte, è il simbolo di come le parole ...
"Anche noi dobbiamo avere un Cetto Laqualunque". A volte basta una frase ripresa da un'intercettazione telefonica per rappresentare un mondo. ...
Il Parlamento Europeo ha approvato (finalmente) il regolamento CEF (Connecting Europe Facility), che conferma gli stanziamenti per le reti trans-europee ...
La Russia punta sull'alta velocità ferroviaria e cerca partner anche in Italia. Lo ha spiegato Pavel Korolev, viceministro dello ...
In quell’angolo di cielo riservato ai visionari e ai futurologi da qualche tempo c’è una certa agitazione. Lo spirito del ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.