C’è una cantina in fondo al mare. A Trieste
Affinare i vini sott’acqua non è una novità assoluta, ma per l'Italia è un segnale importante. La concessione semestrale nel ...
Affinare i vini sott’acqua non è una novità assoluta, ma per l'Italia è un segnale importante. La concessione semestrale nel ...
Nonostante le proteste e i problemi creati dalle manifestazioni, lo stato di salute dei traffici nel porto di Trieste nei ...
I porti sono il perno della “blu economy”, l’economia del mare. Containers, rinfuse, idrocarburi, passeggeri. Per l’Italia un flusso di ...
È indubbio che i recenti lavori di Suez hanno restituito al Mediterraneo la sua storica centralità politica congiuntamente al suo ...
Sulla questione delle Foibe e dell’Esodo il Presidente della Repubblica Mattarella ha sicuramente il merito di avere pronunciato parole ...
«E qualcosa rimane, fra le pagine chiare, fra le pagine scure», cantava De Gregori nei Settanta. Parole sottili e delicate ...
Pietre d'inciampo anche per le vittime delle foibe. «Qui lavorava Vittorio Benussi poliziotto nato nel 1908 infoibato dai comunisti di ...
Fabio Scoccimarro è un ottimo assessore regionale del Friuli Venezia Giulia, è un amico e collaboratore di Destra.it ma, soprattutto, ...
https://youtu.be/swdld-ekxp0 Sul confine orientale il passato fatica a passare anche a causa degli ottusi guardiani di una memoria selettiva e ...
Migliaia di persone dicono addio a Matteo Demenego e Pierluigi Rotta, i due agenti della Volante che lo scorso 4 ...
Accomodatosi da pochi giorni sulla poltrona di Ministro degli Esteri che fu dell’indimenticato Angelino Alfano, Giggino Di Maio fa la ...
È incredibile. Una piccola statua sta provocando un terremoto diplomatico. Tutta "colpa" del sindaco di Trieste Roberto Di Piazza e ...
C'era una volta, sul nostro confine orientale, un pezzo d'Italia industriosa e moderna. L'Istria, Fiume e Dalmazia. Fabbriche, cantieri, miniere, ...
Anni di incontri ufficiali, convegni grandiosi e dibattiti affollatissimi su portualità ed economia del mare per tornare ogni volta allo ...
Premessa essenziale: non mi interessa nulla di Fedriga, delle iniziative leghiste e dei gesti eclatanti come levare lo striscione per ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.