Elezioni turche. E adesso un ballotaggio imprevedibile e rischioso
Uno scrutinio da brivido che apre le porte ad un ballottaggio tanto rischioso quanto imprevedibile. Alla fine, smentendo tutti i ...
Uno scrutinio da brivido che apre le porte ad un ballottaggio tanto rischioso quanto imprevedibile. Alla fine, smentendo tutti i ...
La storia difficilmente si ripete. Le sue date sono però simboli potenti. Vent'anni fa il presidente turco Recep Tayyp Erdogan ...
A meno di un mese dal primo turno elezioni presidenziali e legislative — si vota il 14 maggio prossimo — il ...
Nella notte tra il 19 ed il 20 novembre scorso i cacciabombardieri F 16 ed i droni d’attacco dell’aviazione turca ...
La portarinfuse MKK1, 142 metri e battente bandiera di Palau, si è arenata stanotte nello stretto del Bosforo a Istanbul, ...
Mentre continua il rafforzamento dello schieramento militare siriano nelle province settentrionali controllate dal governo di Damasco - nuove unità della ...
Mosca e Teheran firmeranno a breve un accordo di "cooperazione globale". A renderlo noto è l'ambasciatore iraniano in Russia. L'annuncio ...
Turchia. Mancano otto mesi alle prossime elezioni (si vota il prossimo giugno) e il presidente Erdogan traballa nei sondaggi. Nonostante ...
L'esito drammatico della guerra dell'autunno 2020 - a seguito della quale gli armeni del Nagorno Karabakh hanno dovuto cedere oltre ...
La prima settimana di ottobre si chiude con una intensificazione degli scontri nella regione di Idlib, controllata dalle milizie islamiste ...
Da circa una settimana è in corso una grande offensiva dell’esercito somalo nelle regioni centro-meridionali del Paese, obiettivo sottrarre il ...
Fra i due litiganti il terzo gode. Il primo a saperlo è il presidente turco Recep Tayyp Erdogan grande mediatore ...
C’è stato un gran parlare sul fatto che Mario Draghi avesse definito "dittatore" Erdogan e oggi strette di mano, sorrisi, ...
Mentre in Ucraina si continua a combattere e morire c’è chi ne approfitta per farsi i fatti suoi e regolare ...
La guerra russo-ucraina oltre a rappresentare la più grave crisi europea degli ultimi anni costituisce un potente elemento di “distrazione ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.