Per Ebru Timtik, la donna che ha sfidato il tiranno
Giovedì sera, è deceduta nel carcere turco di Silivri, dopo 238 giorni di sciopero della fame, ...
Giovedì sera, è deceduta nel carcere turco di Silivri, dopo 238 giorni di sciopero della fame, ...
L’Italia fa il suo ingresso nelle acque del Mediterraneo orientale, dove lo scontro tra Grecia e Turchia ha ormai raggiunto ...
In Libia, una volta, eravamo la potenza di riferimento. Oggi siamo un sacco da boxe su cui Recep Tayyp Erdogan ...
Il filosofo politico tedesco Carl Schmitt nel saggio La Terra e il Mare sostenne che “la storia mondiale è la ...
Il Marocco potrebbe trovare posto tra i mediatori della guerra in Libia, essendo stato promotore degli accordi di Skhirat del ...
Inaugurata la Moschea di Santa Sofia a Istanbul. La riconversione della basilica bizantina, simbolo del Cristianesimo in Oriente, a luogo di ...
Il Parlamento egiziano ha autorizzato lo spiegamento dei suoi soldati all’estero per difendere la sicurezza nazionale e «combattere criminali e ...
Da una parte chi sradica il proprio passato, dall’altra chi lo ripercorre, lo sfrutta e ne trae spunto per la ...
Da una parte l’Italia, dall’altra l’Egitto. Al centro due navi e un omicidio – quello di Giulio Regeni – mai ...
Un mare di petrolio. Ma anche un oceano e una Somalia al centro dello scontro tra Turchia e Qatar da ...
Sopra i servizi il nulla. E’ l’amara verità del caso Silvia Romano. Un caso in cui alla consueta efficienza della ...
E ora chi ci restituirà la parte di Silvia rimasta con i suoi rapitori? L’immagine di Silvia Romano nascosta sotto ...
Mettersi d'accordo non è stato facile. Anzi a tratti è sembrato impossibile. Lo dimostrano le cinque ore e mezza di ...
Erdogan con il suo uso spregiudicato dell'immigrazione clandestina, profughi veri o mercenari jihadisti in fuga che siano, sta mostrando come ...
Continua la dura repressione di Erdogan. Ancora arresti in Turchia contro sospetti affiliati alla rete di Fethullah Gulen, che Ankara accusa di aver ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.