Perché è tempo di fermare la guerra e aprire una trattativa. Prima che sia troppo tardi
È peggio trattare con Vladimir Putin o continuare a puntare su un alleato perdente? All'indomani della caduta di Lysyshansk e ...
È peggio trattare con Vladimir Putin o continuare a puntare su un alleato perdente? All'indomani della caduta di Lysyshansk e ...
Il comando russo ha deciso di procedere all'evacuazione del presidio che, fin dai primi giorni del conflitto, era schierato sull'Isola ...
Nelle drammatiche e complesse vicende legate al conflitto in Ucraina ha fatto capolino, sporadicamente, anche un piccolo Paese europeo, semisconosciuto ...
Per capire l’inizio di tutto bisogna partire da una villa aggrappata al crinale di una collina di Yalta. Fino all’anno ...
Le immagini della precipitosa e disorganizzata ritirata dall’aeroporto di Kabul di americani ed alleati hanno ricordato a molti – addetti ...
Ora Volodymyr Zelensky ne è certo, Joe Biden è pronto a mollare lui e l'Ucraina dopo la caduta del Donbass ...
Mentre l’attenzione generale era concentrata sulla sorte di Severodonetsk – anche grazie alla campagna mediatica ucraina -, le truppe russe ...
A chi sono destinate le armi che Stati Uniti e Paesi occidentali stanno generosamente inviando in Ucraina? Domanda banale solo ...
Le milizie di Donetsk e Lugansk In più di un’occasione nel descrivere le operazioni militari in corso in Ucraina si ...
Mentre il piano di pace presentato dal ministro degli Esteri Di Maio viene respinto tanto da Kiev quanto da Mosca ...
Proponiamo ai nostri lettori l'editoriale di Marco Tarchi del numero 366 di “Diorama Letterario” già in uscita. Un'analisi densa e ...
È possibile fermare la guerra? A questa domanda cerca di rispondere il Convegno a cui sono stato invitato, organizzato il ...
Generale Marco Bertolini, è passato il 9 maggio. Putin ha parlato. Come legge il suo discorso? Putin non ha detto ...
I russi stanno rafforzando la guarnigione dell’Isola dei serpenti. A riferirlo fonti dell’intelligence britannica, secondo cui nell’area continuano i combattimenti. ...
Si dice che sia una caratteristica tutta italiana dividersi a ogni evento in guelfi e ghibellini e scontrarsi come armigeri di ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.