Dialogo tra padre e figlia su un presente deludente e un futuro inquietante
Papà, papà devo darti una bellissima notizia! Davvero?? E che notizia sarebbe? Mi hanno ammessa al Master in International Management ...
Papà, papà devo darti una bellissima notizia! Davvero?? E che notizia sarebbe? Mi hanno ammessa al Master in International Management ...
Dedicato ai quei grigi e frustrati burocrati che tutti i giorni che gli Dei mandano sulla terra riempiono le poste ...
Nel giorno in cui il più diffuso quotidiano nazionale accoglie uno scritto della “Ministra dell’Istruzione”, celebre linguista, glottologa e filologa, ...
Quadro sintetico della situazione italiana nei primi giorni del 2017: a) si muore di meningite e per il freddo; b) ...
E dopo Stefania Giannini ecco che il neo-premier Paolo Gentiloni ha nominato la senatrice PD Valeria Fedeli come nuova inquilina ...
Sergio Rizzo ha trovato con il suo mal riuscito lavoro "La Repubblica dei brocchi" una insperata, direi più naturale consacrazione ...
Da “passatista” e retrogrado osservo le condizioni sempre più desolate e desolanti della scuola, vittima dello squallore intellettuale della ...
Lasciamo da parte i viaggi propagandistici e l’”ultima cena” fatta con il presidente americano di imminente scadenza, conferma purtroppo dell’inguaribile ...
Prende sempre più piede l'idea di rendere l'area Expo una "free dream zone", come avevo proposto nella recente campagna elettorale ...
Eccoci qua Andrea, benvenuto su Destra.it. Siamo molto contenti di averti come ospite. Andrea Scarabelli, Direttore della Collana ...
A vent'anni dalla prematura scomparsa di Renzo De Felice, avvenuta il 25 maggio 1996, che cosa unisce la mole delle ...
I due esponenti politici, protagonisti in questi giorni Roma di un infelice scontro sull’intitolazione di una strada a Giorgio Almirante, ...
L’Appendice I della “Enciclopedia Italiana”, pubblicata nel 1938, dedica all’ancora vivente Carlo Anti una scheda redazionale (p.122). Definito “archeologo”, viene ...
Il 25 maggio 1996 moriva Renzo De Felice. Con la sua scomparsa veniva meno non soltanto uno dei più ...
Ho ricevuto negli scorsi giorni 3 segnalazioni di eventi: dall’Istituto Gramsci, vivo e vegeto a dispetto della fine ufficialmente proclamata ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.