Quando lo Stato truffa i “Si Tav”
Come ci si può fidare dello Stato? Impossibile. La vicenda Tav, in Piemonte, è il simbolo di come le parole ...
Come ci si può fidare dello Stato? Impossibile. La vicenda Tav, in Piemonte, è il simbolo di come le parole ...
C'è un solo modo per spiegare l'impresa nella quale Paolo Basaglia s'è lanciato: il cognome. «Mia nonna sosteneva che eravamo ...
Gli agenti della Digos di Torino hanno eseguito stamattina in Val di Susa e nel capoluogo piemontese 19 misure cautelari, ...
Milano-Roma in tre ore. Torino-Milano in 45 minuti. Un sogno sino a qualche anno fa. Una realtà oggi. Con buona ...
. I No Tav si erano messi in marcia dal presidio di San Giuliano al termine di un'assemblea. All'altezza dello ...
Un blitz che ha il sapore della provocazione: domenica scorsa, durante le celebrazioni religiose per la Giornata del Creato, un ...
Tornano in azione, i NoTav in Val di Susa: introrno alla scorsa mezzanotte, alcune decine di manifestanti del movimento - ...
In quell’angolo di cielo riservato ai visionari e ai futurologi da qualche tempo c’è una certa agitazione. Lo spirito del ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.