Da Viareggio a tutta l’Italia, sua maestà il Carnevale. Che la festa cominci…
Il Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma ...
Il Carnevale di Viareggio “compie” centocinquanta anni. Un’occasione per ricordare uno degli eventi più spettacolari e grandiosi dell’immaginario italiano, ma ...
L’Italia frana e non solo metaforicamente. I numeri sono drammatici: secondo l’Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca ...
Lo storico Mario Silvestri — molto bravo anche se inviso all'accademia — era solito parlare de "l'Italia caporetta", quel "fil ...
Venezia. Ecco una vicenda che a Carlo Goldoni sarebbe di certo piaciuta. È la storia di un vero, perfetto bidone. ...
Dall’ombra, da cui è immeritatamente circondato, merita di essere risollevato e preso nella dovuta considerazione, il veneziano Piero Foscari ...
Innamorato della Bella Italia, libero e visionario, rinchiuso per 13 anni in un manicomio criminale. A 70 anni dalla pubblicazione ...
Finalmente in parlamento una riforma organica che riguarda tutti i grandi porti del nord Italia e le zone economiche speciali ...
In piazza San Marco a Venezia si è celebrato il 21 giugno il 34° anniversario del riconoscimento ufficiale della Specialità ...
Qual è il male italiano? Chi può rispondere a questa domanda se non il presidente dell'Autorità dell'anticorruzione ...
Una buona notizia. Nell’ambito della Mostra del Cinema di Venezia 2017 martedì 5 settembre alle ore 17.00 presso lo spazio ...
Milano si è ripresa la sua malia irresistibile, scegliendo nuovamente di promuovere la via culturale, letteraria e artistica. ...
L'edizione domenicale del "Corriere della Sera" ha regalato un elzeviro irritante ed un articolo umiliante. Il primo non è altro ...
Quanti appassionati dell'Egitto hanno ammirato negli anni il quadro con la sfinge al tramonto? Quanti turisti, sfogliando guide e ...
Grande festa in Svizzera. Il prossimo primo giugno gli elvetici si apprestano a festeggiare in pompa magna l’apertura della nuova ...
Una mostra a lungo attesa quella appena inaugurata al Macro Testaccio di Roma, dedicata a “Hugo Pratt. Incontri e Passaggi”. ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.