La battaglia di Dien Bien Phu. Da cui tutto ebbe inizio
Ho Chi Minh, il mitico comandante dei Vietcong, per spiegare la situazione strategica della battaglia di Dien Bien Phu alla ...
Ho Chi Minh, il mitico comandante dei Vietcong, per spiegare la situazione strategica della battaglia di Dien Bien Phu alla ...
Guyana francese. Scordate Papillon, le sue prigioni e le sue evasioni, accantonate pure i profili luccicanti dei razzi Ariane del ...
Mekong. Lentamente scendiamo il grande fiume. Il motore della barchetta sbuffa, arranca e poi riprende. Lasciate alle nostre spalle le ...
Il 20 agosto è caduto il 40° anniversario del rientro in Italia della missione della Marina Militare Italiana per il ...
Nell’indifferenza del mondo la Cambogia va al voto. Domenica 29 luglio gli elettori khmer sono chiamati alle urne per rinnovare ...
Dopo avere scoperto di colpo che, grazie a qualche missile Tomahawk, il detestato populista americano Donald Trump è in realtà ...
Allarme pomodoro cinese. Non è uno (purtroppo) uno scherzo. Mentre l’Italia si appresta a diminuire la produzione nazionale perchè ...
Sempre più pieni gli arsenali dell'Asia e il Medio Oriente. Tra il 2007-2011 e il 2012-2016, negli Stati mediorientali, le ...
L'Indonesia continua nella linea dura contro la pesca illegale che sta depredando i suoi mari. Il governo di Jakarta ha ...
<iframe width="853" height="480" src="https://www.youtube.com/embed/lzKwkDDTeFA" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> Era la fine dei Settanta. In un grande cinema milanese si proietta "Il Cacciatore", ...
Sessantadue anni fa, il 9 maggio 1954 la bandiera rossa del Viet-Minh sventolò su Dien Bien Phu e da ...
Pechino, nonostante la pesante crisi interna, continua ad "allargarsi" nel mar della Cina meridionale. Nuove immagini satellitari mostrano la costruzione ...
Dalle terrazze dall’An Lam, lussuoso resort sulla baia di Ninh Van, in Vietnam, quell’alba fu spettacolare. I riflessi del sole ...
La Cina ha abbassato l'obiettivo di crescita per il 2015 al 7% dal 7,5% dell’anno scorso. Lo ha detto a ...
Siamo giunti a ottobre 2014 senza farci mancare nulla. Tutto quel vuoto da riempire e il disinteresse diffuso sulla vita ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.