Mario Vattani/ Mishima, il suicidio di una maschera
Il 25 novembre 1970, lo scrittore, drammaturgo e attore giapponese Yukio Mishima, insieme a quattro membri del Tatenokai (Società degli ...
Il 25 novembre 1970, lo scrittore, drammaturgo e attore giapponese Yukio Mishima, insieme a quattro membri del Tatenokai (Società degli ...
Poche biografie contemporanee riescono a dare il senso compiuto della vita e dell’opera del personaggio descritto. E negli ultimi decenni ...
È appena uscito il saggio di Gennaro Malgieri "Yukio Mishima esteta del patriottismo". Il grande scrittore giapponese commise seppuku, il ...
Mercoledì non è stato soltanto il giorno della morte di Diego Maradona, era anche il cinquantesimo anniversario del suicidio di ...
Il 25 novembre 1970, Yukio Mishima, il più grande scrittore giapponese del Ventesimo insieme a Yasunari Kawabata, si diede la ...
Per una bizzarra coincidenza, due episodi a distanza di pochissimi giorni hanno coinvolto la bandiera giapponese e le sue varianti: ...
Franco Volpi, stretto collaboratore di Adelphi e di Repubblica, va ormai considerato - specie per gli approfondimenti nella cultura tedesca ...
Stesso stile per vivere e per morire. Traducendo il discorso che Alain de Benoist ha pronunciato nella commemorazione parigina per ...
Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.
© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.