• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 29 Novembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Temperature presidenziali. Se Mattarella gioca al Bernacca…

di Maurizio Bianconi
10 Agosto 2023
in Home, Il punto
0
Temperature presidenziali. Se Mattarella gioca al Bernacca…
       

Appare sempre più complicato esentarsi dalle manifestazioni di critica e dissenso verso la più alta carica della repubblica. Sulle recenti prese di posizione va preso atto che qualche costituzionalista e qualche esponente dei media inizia a rompere l’untuoso coro di laudationes che si levano per un personaggio che ha dimostrato di meritare molto ma molto meno.

È pur vero che gli italiani sembrano un po’assuefatti a ritrovarsi in quel ruolo protagonisti non idonei. Tuttavia i loro disastri sovente vengono riconosciuti come tali soltanto a mandato scaduto, dopo un settennato o di più, di applausi, inchini, leccamenti i più vari. Per l’odierno monarca repubblicano l’esame di questi anni ci dirà quante doppiezze, quanta malafede, quante deviazioni costui abbia messo in cantiere e quanti danni abbia prodotto. Oppure se fu ligio e vittima di ingiuste critiche. Parliamo di questioni istituzionali e politiche.

Perchè sin d’ora si può affermare con sicurezza che nella nuova veste di esperto climatologo e meteorologo, non ci capisce come dice Cetto Laqualunque, una ‘beata minchia’. È in buona compagnia, i suoi colleghi neo climatologi sono i presidenti di Croazia, di Grecia, Malta, Portogallo e Slovenia. Il direttore di questo pool di inesperti facondi è il segretario generale dell’ONU.

Gli ebollizionisti del pianeta fanno coscientemente il gioco delle grandi protagoniste della finanza, fautrici tout court della riconversione in economia green e degli investimenti speculativi  che seguiranno. Costoro contribuiscono alla destrutturazione anche psicologica dei popoli, diffondendo la cosidetta ecoansia che indebolisce le risorse e le capacità di quanti dovrebbero essere in piena forma per tentare di arginare il fenomeno già in atto di cui anche questi vati di sventure ambientali sono responsabili :la povertà, la rovina per quasi tutti, l’arricchimento spropositato per pochissimi.

La presa di posizione netta a favore degli ebollizionisti, non soltanto rende il re quirinalizio complice di un’ipotesi inacclarata e vivacemente contestata, ma anche sodale di quei padroni del vapore che istillando le studiate paure, attendono valanghe di profitti  e la rovina di buona parte del genere umano. Non si tratta di essere negazionisti ma realisti, come ha ben spiegato con i suoi modi pacati e sapienti Mezzocorona, meteorologo nazionale di poche parole  e di pochi eguali.

Sergio Mattarella, nuovo  Bernacca de noantri, da  ex democristiano può sfoderare quanto vuole la sua miglior dote, ma la malafede rimane evidente, come i mandanti, i complici, le cause, gli obbiettivi. Egli dovrebbe essere super partes, garantire l’unità e l’interesse nazionale, mantenersi quantomeno misurato, equidistante, documentato.  Non dovrebbe ignorare per  esempio la corposa rampogna che ha riservato ai toni apocalittici di certi personaggi sulle variazioni climatiche, l’Ipcc Intergovernmental panel on climate change, la più autorevole organizzazione mondiale che si occupa di clima e sotto il marchio e l’egida delle Nazioni Unite.

Certo il problema esiste ma i suoi termini non sono da dramma ebollizionista. Certo si deve fare il possibile, ma non terrorizzare su prognosi dal profilo da anno 1000. Da una parte il re del Quirinale terrorizza sul pianeta che sobbolle, dall’altra di fatto contribuisce a aggravare la situazione climatica  con l’uso di tutti gli armamentari inquinanti che per esempio una guerra richiede. Si è partecipi di morti presenti certe, mentre si crea terrore su morti future incerte. E tutto per il medesimo fine. Che non è certo quello previsto dalla Costituzione come funzione di un presidente della repubblica. Anzi per un fine che direttamente o indirettamente travolge un numero importante di articoli della Carta. Questo fra il plauso generale.

Come mi disse Indro Montanelli una volta ‘ In Italia per vincere bisogna aver torto in molti, non ragione da soli. ‘ Il torto è evidente, il numero anche. Sergio Mattarella, presidente multidisciplinare sugli scudi. Chi ha ragione invece coda fra le gambe e andare.

Tags: climaSergio Mattarella
Articolo precedente

“Hurricane Billy”: un ricordo di William Friedkin

Prossimo articolo

Etiopia/ Finita una guerra inizia subito un’altra

Maurizio Bianconi

Correlati Articoli

Clima/ Acapulco, da paradiso ad inferno in poche ore
Home

Clima/ Acapulco, da paradiso ad inferno in poche ore

di Eugenio Pasquinucci
29 Ottobre 2023
0

Ciò che è accaduto ad Acapulco pochi giorni fa lascia sgomenti; un uragano di forza inimmaginabile, cresciuto man mano che...

Leggi tutto
L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

L’uranio impoverito, il libro di Vannacci e i silenzi di Mattarella e Crosetto

6 Settembre 2023
Il racconto/ Un tranquillo week-end da negazionista

Il racconto/ Un tranquillo week-end da negazionista

8 Agosto 2023
C’è un eco-ansioso anche al Quirinale. Le esternazioni di Mattarella climatologo

C’è un eco-ansioso anche al Quirinale. Le esternazioni di Mattarella climatologo

6 Agosto 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Etiopia/ Finita una guerra inizia subito un’altra

Etiopia/ Finita una guerra inizia subito un'altra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023
Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

Armi & affari/ Mosca fornisce all’Iran aerei ed elicotteri

29 Novembre 2023
Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

Nepal/ Dimostrazioni di massa per il ritorno della monarchia

28 Novembre 2023
Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

Nella “tollerante” Svezia il triste record di femminicidi e stupri

28 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In