• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Tendopoli e babbà per gli invasori a Milano. E Beppe Sala straparla

di Maurizio Gussoni
11 Agosto 2016
in L'Editoriale
1
Lettere da Milano/ I conti in rosso di Expò che “Beppe lo smemorato” dimentica sempre
       

Si stava meglio quando si stava peggio. Ovvero Sala da capo dell’EXPO era “nu babbà” (aforisma napoletano) in confronto al Sala sindaco. Prima lo avevamo aspramente e ripetutamente criticato per i suoi silenzi in merito ai bilanci della Rassegna Universale. Autentici silenzi di foggia manzoniana (“non era più quel silenzio forzato e impaziente: stava zitto come chi ha più cosa da pensare che da dire”).
Ma adesso, forse colto dal FUROR GALLICUS da primo cittadino, parla. Anzi, straparla.
Come in un distorto sillogismo aristotelico, un lancio di agenzia di oggi avverte che il primo cittadino della metropoli dell’osso buco ha parlato. E lo ha fatto partendo da un assunto inossidabile: a Milano il problema del flusso (in crescita) dei profughi in arrivo in città… è un problema.
Geniale affermazione e parte seconda del sillogismo: quindi e per questo, ha concluso il Nostro, signori milanesi preparatevi all’istallazione di tendopoli.
Poi, forse per gli attacchi politici congiunti che lo hanno colpito ed affondato come in una battaglia navale, ha strapazzato Aristotele dicendo qualcosa che suonava in simil guisa: “Tende sì, ma tendopoli mai!”.
I nostri lettori hanno capito qualcosa di tal ragionamento che, a parer nostro, stride come due bronzine senza olio?
Se hanno capito sono più bravi ed intelligenti di noi che, a dire il vero, non abbiamo capito un acca del suo ragionamento (si fa per dire…).
Però abbiamo capito che questo novello sindaco si terrorizza come i bimbi del Babau di Buzzati al minimo stormire di fronde di leopardiana memoria.
Insomma le tende le vuole o non le vuole? E nelle tende, secondo lui e sempre che le voglia, è certo che quei poveracci staranno decentemente? Ma, sino a ieri, non li voleva alloggiare nell’ex area EXPO?
Sarebbe meglio che il sindaco si risintonizzasse con il Sala di prima. Quello che, muto come un totano surgelato, guardava con occhi di bragia (Dante, Inferno, canto III) gli sparuti giornalisti che rosicavano sul mistero del secolo: i conti EXPO. Almeno quello si capiva, infatti un silenzio non è altro che un silenzio. E lo si può interpretare come si vuole.
Troppe dotte citazioni letterarie in questo articolo? E’ vero! Ma ci confessiamo: le abbiamo inserite apposta per vendicarci. Infatti, delle parole di Sala abbiamo capito una mazza di quello che voleva darci ad intendere. Ma gli abbiamo reso la pariglia: adesso, anche lui, avrà sotto gli occhi un sacco di cose… che non riuscirà a capire!

Tags: expo 2015Giuseppe Salaimmigrazione clandestinaMilano
Articolo precedente

RAI, lo scandalo c’è, ma non è quello di cui si parla

Prossimo articolo

Il referendum? Un’altra idea (sbagliata) di Napolitano

Maurizio Gussoni

Correlati Articoli

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa
Home

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

di Domenico Bonvegna
23 Settembre 2023
0

C'è una strategia politica in questi sbarchi a getto continuo di immigrati sull'isola di Lampedusa? Qualcuno sostiene con molta fantasia...

Leggi tutto
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”

Appuntamenti a Milano/ GRECE Italia presenta “Il silenzio del cosmo”

10 Settembre 2023
Polveriera Sfax, la Tunisia dà la caccia ai migranti

Polveriera Sfax, la Tunisia dà la caccia ai migranti

7 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Il referendum? Un’altra idea (sbagliata) di Napolitano

Il referendum? Un'altra idea (sbagliata) di Napolitano

Commenti 1

  1. Cerullo Pietro says:
    7 anni fa

    Eccellente! Arguto ed icastico. Maurizio, sei grande.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In