• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 31 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Tennis/ È nata una stella. Lorenzo Musetti vince ad Amburgo

di Fabio S. P. Iacono
25 Luglio 2022
in Home, Società&Tendenze
0
Tennis/ È nata una stella. Lorenzo Musetti vince ad Amburgo
       

Lorenzo Musetti entra nella storia del tennis italiano. Il 20enne di Carrara conquista il suo primo titolo Atp, battendo 2 set a 1 l’erede di Nadal, lo spagnolo Alcaraz, quasi perfetto nelle sei finali disputate (NextGen inclusa) con sei vittorie e nessun set perso. Sulla terra rossa di Amburgo, invece, le cose vanno diversamente: l’azzurro mostra subito il carattere nelle situazioni di risposta e dopo un primo turno di battuta concesso all’avversario, si dimostra implacabile sul servizio, non concedendo più un break al n°6 del ranking Atp fino al 10° game del secondo parziale.

Perso anche il tie-break la sfida varca il 3° set, dove Musetti effettua l’allungo decisivo proprio all’ultimo e regala un’altra soddisfazione sportiva all’Italia. L’azzurro inizia bene e, concesso il primo punto del match all’avversario, risponde con palle alte, andandosi a prendersi subito il break. Immediata la reazione di Alcaraz che conduce una mini rimonta, con un lob tanto bello quanto efficace nel secondo game e riequilibra l’incontro. I due non perdono più un turno di battuta fino al 7° game quando, un doppio fallo dello spagnolo, apre la strada a Musetti: il diagonale vincente gli vale un parziale vantaggio, il diritto a rete dell’avversario si trasforma in un break per l’azzurro, bravo poi a proseguire senza sbavature e vincere il 1° set. Anche il secondo parziale si apre con il break (al secondo tentativo) di Musetti, sfruttando di nuovo i rimbalzi alti per mettere in difficoltà il giovane talento iberico.

Il classe 2002 è poi perfetto, tra palle profonde e palle corte, nei turni di servizio e riesce così a consolidare il vantaggio proiettandosi su un parziale 4-3. Nell’ottavo game riesce a neutralizzare tre palle break e avanzare di un ulteriore passo verso la vittoria, ma al 10° game spreca due match point e riporta in partita Alcaraz. Si arriva al tie-break, dove Musetti riesce a ottenere altri tre match point consecutivi (di cui due sul servizio) ma l’orgoglio dello spagnolo è più forte e le annulla tutte, prima di andarsi a prendere il set del pareggio.

Nel terzo e ultimo set nessuno dei due sembra pronto a concedere nulla all’avversario, almeno fino al decimo e decisivo gioco. Due palle sul nastro di Alcaraz, intervallate da una ottima incrociata e stretta dell’azzurro, gli concedono il sesto match point, che questa volta non spreca: lo spagnolo si arrende e Musetti vince. L’Atp 500 di Amburgo è del giovane toscano.

Tags: Lorenzo Musettisporttennis
Articolo precedente

Dibattito/ Perchè ai cattolici tradizionalisti non piace Dugin (e nemmeno Evola)

Prossimo articolo

Berizzi style/ Un tranquillo (fascistissimo) week end in Toscana

Fabio S. P. Iacono

Conservatore dei Beni Culturali e Geopolitici d'Europa e d'Occidente di origini greco-romane e normanne. Ha pubblicato le seguenti opere: "Il sole dietro il sipario" (Sovigliana Vinci 1990), in seguito non riconosciuta; "Nostalgia iperborea" (Melegnano 1999); "Antologia uranica" (Modica 2003); "L'occhio siderale 2003-2004" (Modica 2005); "l'occhio siderale 2005-2008" (Modica 2009); "L'Occidente tra dissoluzione e disgregazione. Quale ricomposizione etica, politica ed economica?" (Accademia Nazionale della Politica Ragusa 2012); "L'occhio siderale 2009-2014" (Fondazione Grimaldi Modica 2014); "Il cigno reale" (Sulmona 2017); "Assemblage" (Romagnano al monte 2019); "Orientamenti dell'aquila" (Romagnano al monte 2021); "Polaris" (Sulmona 2021); "Il Centro Polare Artico 1999-2022" (Romagnano al Monte 2023) e "Nessuno allo specchio. Luce del nord flamma non urens" (Romagnano al Monte 2023). E' stato corrispondente e inviato per Teleiblea, ha scritto per Il Conservatore.com e per Nazione Futura.it, scrive anche per Oltre la Linea.news, KulturaEuropa.eu ed EreticaMente.net.

Correlati Articoli

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia
Home

Qatar, i Mondiali dello sfruttamento e dell’ipocrisia

di Domenico Bonvegna
21 Novembre 2022
0

“Va considerato un bene non partecipare a quella che passerà alla storia la Coppa del Mondo della corruzione, del terrorismo...

Leggi tutto
Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

Uno storico derby: lo spettacolo di Milan-Monza

25 Ottobre 2022
Follie woke/ Quanto è forte Paola Egonu….

Follie woke/ Quanto è forte Paola Egonu….

14 Ottobre 2022
Campioni/Matteo Berettini si riconferma principe del Queen’s

Campioni/Matteo Berettini si riconferma principe del Queen’s

20 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Berizzi style/ Un tranquillo (fascistissimo) week end in Toscana

Berizzi style/ Un tranquillo (fascistissimo) week end in Toscana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

In arrivo il nuovo numero di Diorama Letterario

31 Marzo 2023
Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

Delitti all’Equatore. In Centrafrica Mosca e Pechino ai ferri corti

31 Marzo 2023
Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

Dieci anni senza Franco Califano. Un poeta della canzone

31 Marzo 2023
Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

Governo Meloni 1 o governo Draghi 2?

31 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In