• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 28 Febbraio 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere

di Redazione
22 Febbraio 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Terrorismo/ Uccisi in Congo l’ambasciatore italiano e un carabiniere
  • 53
    Shares

L’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio (43 anni), il carabiniere Vittorio Iacovacci (30 anni) e l’autista congolese sono rimasti uccisi questa mattina in un attacco nell’area del Parco nazionale dei Virunga, nell’est del Paese. I due italiani stavano viaggiando, assieme al Capo Delegazione dell’Unione Europea, in un convoglio della MONUSCO, la missione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per la stabilizzazione del Congo. L’attacco è avvenuto nel percorso tra Goma e Bukavu da parte di un commando terroristico; il diplomatico è stato inizialmente ferito e rapito. I rangers hanno lanciato un’operazione per liberarlo. Inutilmente. Lo sfortunato ambasciatore era ormai morto. Il suo corpoè stato recuperato e si trova ora all’ospedale di Goma. Attanasio, diplomatico da 18 anni, lascia una moglie e tre figli, aveva vinto il premo Nassiriya per la Pace.

Tags: AfricaCongoLuca Attanasio
Articolo precedente

A Naxoslegge Tarchi e Solinas si confrontano su Destra/Sinistra

Prossimo articolo

Campionesse/ A Cortina primo Oro per l’Italia. Grazie a Marta Bassino

Redazione

Correlati Articoli

Pensando a Luca e Vittorio
L'Editoriale

Pensando a Luca e Vittorio

di Luca Bugada
24 Febbraio 2021
5

I martiri, di ogni tempo e luogo, affidano la memoria della propria esistenza alle future generazioni, la consegnano ai posteri,...

Leggi tutto
Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

Geopolitica/ Il ritorno (armato) del Portogallo in Mozambico

18 Febbraio 2021
Nasce il mercato comune africano. Una grande opportunità geoeconomica

Nasce il mercato comune africano. Una grande opportunità geoeconomica

14 Febbraio 2021

Allarme pirateria/ Crescono gli assalti nel golfo di Guinea e in Asia

15 Gennaio 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Campionesse/ A Cortina primo Oro per l’Italia. Grazie a Marta Bassino

Campionesse/ A Cortina primo Oro per l'Italia. Grazie a Marta Bassino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

Mobilità & ambiente/ Il “Treno delle Meraviglie” Cuneo-Nizza premiato dal FAI

27 Febbraio 2021
Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

Raccontino/ Quando una telefonata allunga la legislatura…

27 Febbraio 2021
Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

Governo Draghi 7/ Super Mario si è scordato delle politiche per la famiglia

27 Febbraio 2021
Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

Per chi non si rassegna a vivacchiare come un topo in gabbia…

27 Febbraio 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In