• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze

di Redazione
14 Ottobre 2021
in Home, Libri&LIBERI
0
Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze
       

In occasione del mese peronista per eccellenza, quell’ottobre in cui il generale e politico argentino nacque (l’8 del mese nel 1895 a Logos) e assunse al ruolo di leader di un intero popolo (con la marcia dei descamisados il 17 ottobre 1945), l’ex presidente sarà ricordato con due appuntamenti nel corso dei quali sarà presentato il saggio “Juan Domingo Perón” edito da Fergen per la collana “Profili” diretta da Gennaro Malgieri.

Giovedì 21 alle ore 18 presso la libreria Ritter a Milano l’autore Luca Lezzi dialogherà con Andrea Muratore, analista dell’Osservatorio Globalizzazione, moderato da Lorenzo Roselli, dell’associazione universitaria Sturm und Drang, e da Alessio Toniolo, dirigente della Rete Studentesca. Il giorno successivo, venerdì 22 alle ore 21 Lezzi terrà l’incontro “La terza via di Perón. Giustizia sociale e identità di popolo nell’America Latina” presso la sede fiorentina di Casaggì.  

Tags: ArgentinaLibreria RitterLuca LezziPeronperonismo
Articolo precedente

Storie americane/ Jesse Owens e gli altri. Rivolte razziali e mancata integrazione

Prossimo articolo

Follie apocalittiche/ Non confondiamo la difesa dell’ambiente con il terrorismo climatico

Redazione

Correlati Articoli

Sindacalismo rivoluzionario/ Per Filippo Corridoni, un libro e due autori
Penna Pellicola Palco

Sindacalismo rivoluzionario/ Per Filippo Corridoni, un libro e due autori

di Mario Bozzi Sentieri
14 Novembre 2021
0

                                                         In un mondo che, sul finire del XX secolo, ha letteralmente polverizzato miti, ideologie, figure emblematiche, Filippo Corridoni rimane...

Leggi tutto
L’Argentina contro la pesca illegale cinese.  Senza l’appoggio di Washington

L’Argentina contro la pesca illegale cinese. Senza l’appoggio di Washington

10 Febbraio 2021

Maradona, neppure un attimo di vita normale

4 Dicembre 2020

Addii/ Per Diego Armando Maradona, “barbaro” gentile

26 Novembre 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Follie apocalittiche/ Non confondiamo la difesa dell’ambiente con il terrorismo climatico

Follie apocalittiche/ Non confondiamo la difesa dell'ambiente con il terrorismo climatico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In