• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 13 Agosto 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Tifo daltonico/ Per Severgnini & co. l’unica partita che conta è quella contro Boris Johnson

di Tommaso de Brabant
10 Luglio 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Tifo daltonico/ Per Severgnini & co. l’unica partita che conta è quella contro Boris Johnson
       

L’elenco delle brutture di questi Europei di calcio è lunghissimo: l’inno degli U2, le cronache di Alberto Rimedio e i commenti di Katia Serra, la tracotanza con cui è stato imposto (a chi se lo è lasciato imporre) il siparietto imbecille di Black Lives Matter, il ragazzino multi-griffato che ha sventolato una bandiera arcobaleno in campo (riassunto di quanto sia maleducata, esibizionista, autoreferenziale la fronda LGBT, e di come certe “ribellioni” di plastica siano telecomandate dalle multinazionali), gli insulti dei tifosi belgi a Spinazzola in barella, le ciarle di Severgnini su quanto la nazionale inglese sia più simpatica di quella italiana perché multietnica e “coloured”.

A proposito dell’imminente sfida Italia-Inghilterra, in quel di Wembley: pur senza fare peggio di Severgnini (è impossibile, ma Gramellini studia per avvicinarsi), la “copertina” del TG2 Sport di giovedì 8 luglio (il giorno dopo la conquista, da parte dell’Inghilterra – favorita da una decisione arbitrale inqualificabile – della qualificazione alla finale) è stato uno spettacolo indecoroso. Il redattore RAI si è beato dell’annunciata presenza, alla finale londinese, del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: altro aplomb, rispetto al premier britannico Boris Johnson, che alla semifinale Inghilterra-Danimarca ha assistito (affiancato dalla graziosa, ed elegantissima, neo-moglie Carrie Symonds) indossando la maglietta della nazionale albionica.

Al di là di opinioni e schieramenti, e sorvolando sulla retorica becera che trasformato (soltanto perché anti-sovranista) un presidente tutt’altro che glorioso (per niente, davvero per nulla) in un vanto italiano; è rattristante, è squalificante per la professione giornalistica, che l’informazione della televisione pubblica non riesca ad andare un poco al di sopra del luogo comune di “Boris Johnson spettinato e cafone” e dell’astio che gli è tributato per il solo fatto di aver completato la (sacrosanta, dell’opinione di chi voleva la Gran Bretagna ancora prigioniera dell’UE soltanto perché se noi dobbiamo essere schiavi gli altri non possono essere liberi me ne strafrego) Brexit (che poi Johnson abbia completato un percorso svolto per lo più da Theresa May è un passaggio del quale gli europeisti non sono in grado di tenere conto: sanno strillare contro un capro espiatorio per volta, due bersagli richiedono troppa concentrazione).

Sono ripicche patetiche, è l’invidia degli straccioni contro chi è libero. Sarebbe cosa gradita, se si lasciassero i commenti sulla trasandatezza di “BoJo” alle sciampiste, alle chiacchiere di Gaia Servadio; invece no, anche il giornalismo professionale, anche l’informazione pubblica si deve adeguare a queste cretinate da zabette tanto insipienti quanto ciarliere. Fa niente se la Brexit sta avendo effetti benefici per la nazione, la quale per di più è quella che sta uscendo meglio dal “lockdown” (che, ricordiamolo sempre, è stato più dannoso del Covid stesso); fa niente, si fa troppa fatica a cambiare parere sul buzzurro coi capelli in disordine, meglio restarsene ottusamente immobili sulla linea “Boris Johnson è un cafone” e dar retta alle veline del già citato Severgnini: “rispettare l’imperatore, allontanare i barbari” dicevano i giapponesi devoti al Tenno, “riverire la BCE, schiumare rabbia contro chi se ne libera” dice il giornalista cremasco che guarda un po’, porta i capelli come Johnson.

Si resti in superficie, quattro anni di presidenza Trump e delle solite baggianate non sono bastati: i nullapensanti che tacciavano di “guerrafondaio” uno dei pochi presidenti degli USA che non abbia scatenato guerre, sono gli stessi che nel premier che sta portando la Gran Bretagna fuori dalla trappola dell’Unione Europea e dallo spauracchio del Coronavirus vedono soltanto un inglesaccio che va allo stadio con la maglietta da calcio. Vuoi mettere Pertini al Bernabeu? Così signorilmente entusiasta… il politico più feroce della storia repubblicana? Ma che importa, le cose importanti sono altre… Pertini mica metteva la maglietta della nazionale.

Tags: Boris JohnsonbrexitcalcioGran Bretagna
Articolo precedente

Torna la premiata ditta Blunt & Krasinski: “A Quiet Place II”

Prossimo articolo

La spiritualità della natura secondo Ildegarda, santa e ambientalista

Tommaso de Brabant

Correlati Articoli

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo
Facite Ammuina

L’ultimo giubileo: un incubo televisivo

di Tommaso de Brabant
7 Giugno 2022
0

Mi sono accodato allo zapping delle dirette del giubileo della regina Elisabetta II, fra il TG1 e il TG4, con...

Leggi tutto
Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

Il Monza in serie A merita un ritratto (semiserio) del suo presidentissimo

2 Giugno 2022
Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra

Origini/ Capire l’Età del Bronzo. Il mondo di Stonehenge in mostra a Londra

22 Febbraio 2022
Sguardi sul campionato/ Delude la supersfida Milan-Juve. L’Inter allunga il passo

Sguardi sul campionato/ Delude la supersfida Milan-Juve. L’Inter allunga il passo

25 Gennaio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
La spiritualità della natura secondo Ildegarda, santa e ambientalista

La spiritualità della natura secondo Ildegarda, santa e ambientalista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

Britpop/ Dal Galles gli Stereophonics continuano a stupire

13 Agosto 2022
Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

Questa volta il centrodestra non dimentichi la cultura e la bellezza. L’appello di Sgarbi e Giubilei

13 Agosto 2022
Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

Per sempre futurista. Tullio Crali in mostra a Monfalcone

9 Agosto 2022
Fevvagosto antifascista a Capalbio

Fevvagosto antifascista a Capalbio

9 Agosto 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In