• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 25 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libri&LIBERI

Tirannicidio, una “tentazione” lunga tremila anni. Il dossier di Storia in Rete

di Redazione
17 Maggio 2022
in Libri&LIBERI
0
Tirannicidio, una “tentazione” lunga tremila anni. Il dossier di Storia in Rete
       

Dall’alba della civiltà il Diritto si è diviso sulla legittimità del tirannicidio. Un’arma a doppio taglio, che gioca le sue carte sul diritto dei popoli di liberarsi di un governante ingiusto, ma anche sulle ambizioni di chi intende ammantare la propria brama di potere con giustificazioni “etiche”. Dall’Antica Grecia alle Idi di Marzo, dalle congiure rinascimentali dalla teorizzazione ottocentesca da parte degli anarchici russi ai “cambi di regime” del XX secolo, una storia del tirannicidio con tutte le sue sfumature.

Quindi Storia in Rete ricorda la rinascita dell’Esercito italiano dopo l’8 settembre 1943, dal I Raggruppamento Motorizzato al Corpo Italiano di Liberazione ai Gruppi di Combattimento, al fronte per salvare il salvabile. E contemporaneamente alla lotta delle forze del Regio Esercito, nella Roma occupata dai tedeschi il Vaticano e Pio XII si adoperavano per nascondere i ricercati nel Laterano: nuove testimonianze fanno emergere come il pontefice sapesse e approvasse l’opera silenziosa di salvataggio di ebrei e antifascisti – ma anche di fascisti, quando si rovesciò il fronte – quando le loro vite erano in pericolo.

Dal Novecento al XVI secolo con un ritratto di Margherita di Valois, moglie del Savoia “Testa di Ferro”, la Duchessa illuminata che contribuì a rinsaldare i domini sabaudi e a evitare al loro interno le disgrazie delle guerre di religione che in quei decenni iniziavano a insanguinare l’intera Europa.

E ancora, i segreti di Helmut Schmidt, cancelliere socialdemocratico della Germania Ovest, fra passato nella Luftwaffe, simpatie naziste e repressione del terrorismo rosso. E poi il cold case del rapporto di Pilato all’Imperatore: veramente il prefetto romano che fece crocifiggere Gesù aveva scritto a Tiberio come raccontano alcuni Padri della Chiesa?

Tags: storiaStoria in rete
Articolo precedente

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Prossimo articolo

The Northman, o dei vichinghi prima dei normanni

Redazione

Correlati Articoli

Napoleone e il sogno del Museo Universale. Nel nuovo numero di Storia in Rete
Home

Napoleone e il sogno del Museo Universale. Nel nuovo numero di Storia in Rete

di Redazione
14 Marzo 2023
0

In edicola il nuovo numero di Storia in Rete, la bella rivista diretta da Fabio Andriola. Con tanti servizi interessanti....

Leggi tutto
D’Annunzio politico, un “disobbediente” a corrente alternata

D’Annunzio politico, un “disobbediente” a corrente alternata

23 Febbraio 2023
“Vaincre ou mourir”, il film vandeano che scuote la Francia

“Vaincre ou mourir”, il film vandeano che scuote la Francia

13 Febbraio 2023
D’Annunzio a Fiume, disobbediente ad intermittenza. Il dossier di Storia in Rete

D’Annunzio a Fiume, disobbediente ad intermittenza. Il dossier di Storia in Rete

11 Febbraio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
The Northman, o dei vichinghi prima dei normanni

The Northman, o dei vichinghi prima dei normanni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

Grecia/ Dopo il disastro ferroviario di Tempe monta la protesta. La svendita del Paese

24 Marzo 2023
Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

Caucaso/ La tensione torna a salire e l’Armenia è sempre più sola

24 Marzo 2023
Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

Il sermone di Achille Lauro alle Nazioni Unite

24 Marzo 2023
Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In