• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Multimedia

Tomaso Staiti racconta Spaggiari. Il “facho” che svaligiò la grande banca di Nizza

di Marco Valle
15 Novembre 2016
in Multimedia, Televisionando
0
       

th-9

Tomaso Staiti, uno dei protagonisti centrali della destra milanese che fu, racconta, a suo modo e con forte partecipazione, il romanzo autobiografico di Albert Spaggiari “Le fogne del Paradiso. Nizza 1976: la rapina del secolo”. Il volume, edito ora per la prima volta in Italia grazie alla casa editrice OAKS, è un piccolo capolavoro sulla ribellione e l’audacia che va letto (obbligatoriamente) assieme allo splendido libro di Giorgio Ballario “Vita spericolata di Albert Spaggiari” (edizioni L’Idrovolante) che abbiamo recensito pochi mesi fa sulle pagine di Destra.it.
“Le fogne del paradiso” è un gioiello letterario, perduto e ritrovato, che vent’anni fa appassionò la Francia intera; eppure nessun editore nostrano ebbe il coraggio di pubblicarlo. Troppo scomodo, troppo “sconveniente”. Oggi possiamo finalmente leggerlo in Italia grazie a Tomaso, un uomo inquieto, coraggioso e di forte carattere. Come il suo amico Albert.

Tags: Albert SpaggiariGiorgio Ballarioguerra d'AlgeriaIndocinaOAK EditriceTomaso Staiti
Articolo precedente

Massoni/ La risposta di un sacerdote ad un “gran maestro” molto anglofilo

Prossimo articolo

Follie universitarie/ L’antica Grecia? A Renzi non interessa. Meglio cancellare ogni studio…

Marco Valle

Correlati Articoli

Narrativa identitaria, un convegno online del Guastatore
Home

Narrativa identitaria, un convegno online del Guastatore

di Redazione
16 Dicembre 2022
0

L’espansione e il fiorire di nuove case editrici nel panorama non conforme italiano veleggia verso uno degli stili meno utilizzati...

Leggi tutto
Il maggiore Morosini è tornato. Il forum dell’Arsenale delle idee

Il maggiore Morosini è tornato. Il forum dell’Arsenale delle idee

11 Dicembre 2022
Il mistero dell’Hedia, la nave scomparsa. 60 anni di segreti di Stato

Il mistero dell’Hedia, la nave scomparsa. 60 anni di segreti di Stato

21 Marzo 2022
Anniversari difficili/ La guerra d’Algeria divide ancora la Francia

Anniversari difficili/ La guerra d’Algeria divide ancora la Francia

19 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Follie universitarie/ L’antica Grecia? A Renzi non interessa. Meglio cancellare ogni studio…

Follie universitarie/ L'antica Grecia? A Renzi non interessa. Meglio cancellare ogni studio...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In