• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 28 Gennaio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Trame nere/ Lo scoop de’ noiantri, una gita in Engadina

di Eugenio Pasquinucci
3 Ottobre 2021
in Home, Società&Tendenze
0
Trame nere/ Lo scoop de’ noiantri, una gita in Engadina
       

“Pronto, allora com’era la “neve” ?”

“Bellissima, grazie. Mi sono fatto una pista dietro l’altra. Ho goduto come pochi! Ora sono strafatto in camera!”

“Ti sei fatto quella nera che a te piace tanto?”

“Me la sono fatta più volte. E’ per questo che sono stramazzato a letto. Sai che a me piacciono solo le nere.”

“Chissà cosa hai speso.”

“Sì tanto ma ne valeva la pena. Per essere franchi comunque tanto.”

“Eccome se lo so. E per il *** Pass ?”

“Era Green, lo so, però ho voluto provare qualcosa di diverso.”

“Ma si poteva?”

“Sì, ci sono riuscito. Vengo da San Gallo, il Cantone con il simbolo del fascio littorio. Poi fai lo Julier Pass, dal nome di Giulio Cesare che con le sue legioni lo ha valicato.”

“Se Berizzi sa di quel simbolo….”

“Si potrebbe farci un articolo, anzi un trattato. Un trattato molto acido, come sempre.”

“Hai dormito dove?”

“Allo Scweizerhof.”
“Allo Schwarzhof ? Che vuol dire nero?  Hai pagato tu?”

”Sì che ho pagato, ma il nero non c’entra, Schweizer vuol dire svizzero.”

“Ed intanto noi siamo qui a strafarci di lavoro in una camerata”

“Una bella camerata.”

“Lo dici tu. Divertiti alla faccia nostra!”

“Ma va a morì ammazzato!”.

Quella che avete letto è la trascrizione di un’intercettazione di una conversazione telefonica tra l’onorevole Nunzio Maritato, esponente di spicco del Centrodestra ed un suo, è il caso di dirlo, camerata. Dalle parole dei due interlocutori si evidenzia un quadro inquietante di droga, sesso, malaffari e rigurgiti fascisti. L’onorevole Maritato si inorgoglisce per l’uso di cocaina, racconta di escort afroamericane di cui vanta prestazioni da Rocco Siffredi, con tono sprezzante da superiorità bianco suprematista. Disprezza il Green Pass, da buon negazionista, No Vax, vantandosi di aver trovato alternative di percorso poco chiare. Per non parlare di rievocazione nostalgiche, di fasci littori, di legioni romane pronte ad accorrere in una farneticazione nazifascista. Strani riferimenti ai pagamenti in nero suscitano dubbi sui finanziamenti goduti dall’onorevole Maritato.

Ma ciò che è più sconvolgente sono le minacce mafiose al noto giornalista Berizzi, indicato come vittima da sciogliere nell’acido. Ed infine le inquietanti minacce di morte al suo interlocutore per aver osato confutare apprezzamenti su una camerata conosciuta da entrambi. La magistratura indagherà e per l’onorevole Maritato si prospettano tempi duri.

P.S. *** la parola Maloja non si sente per un disturbo sulla linea.

Tags: antifascismoPaolo Berizzi
Articolo precedente

Il Mediterraneo ribolle in attesa della Germania. È il turno di Olaf Scholz

Prossimo articolo

Presentati a Expo Dubai i dati Istat del commercio estero italiano. Buoni i numeri dell’agroalimentare

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)
Home

L’inutile tarantella su fascismo e antifascismo. La Storia spetta agli storici (e ripartiamo da De Felice)

di Mario Bozzi Sentieri
9 Gennaio 2023
0

La polemica antifascista non sembra destinata ad abbandonare le prime pagine dei giornali. Ci eravamo illusi, una volta finita la...

Leggi tutto
Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

Vietato ricordare il MSI. La stramba crociata antifa di Berizzi e compagni

31 Dicembre 2022
Follie antifa/ Oddio, c’è un Mussolini al ministero (da lui costruito)….

Follie antifa/ Oddio, c’è un Mussolini al ministero (da lui costruito)….

19 Ottobre 2022
Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

Antifascismo in smoking. I deliri senili di Carlo Rossella

17 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Presentati a Expo Dubai i dati Istat del commercio estero italiano. Buoni i numeri dell’agroalimentare

Presentati a Expo Dubai i dati Istat del commercio estero italiano. Buoni i numeri dell'agroalimentare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

Sgarbi e ricatti islamici/ Perchè è giusto pretendere il rispetto della nostra identità

27 Gennaio 2023
Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

Marcello Veneziani/ Perchè non celebro (e non incenso) Gianni Agnelli

27 Gennaio 2023
Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

Dalla Germania non solo Leopard. E sul Reichstag sventola bandiera bianca

27 Gennaio 2023
Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

Un’unica data per ricordare tutti gli orrori

27 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In