• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Trasporto aereo/ Chiude anche Blu Panorama. I cieli italiani in mano ai vettori stranieri

di Redazione
21 Dicembre 2022
in Economia, Home
0
Trasporto aereo/ Chiude anche Blu Panorama. I cieli italiani in mano ai vettori stranieri
       

Mentre Ita ex Alitalia continua ad agonizzare chiude definitivamente Blue Panorama Airlines. La compagnia aerea italiana — terzo vettore operante in Italia per numero di passaggeri — controllata dal Gruppo Uvet non è stata ammessa al concordato preventivo dal Tribunale di Milano. Lo scorso 15 dicembre – secondo quanto riportato nel Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Varese – il giudice ha emesso un decreto di “improcedibilità della domanda di concordato preventivo” presentato dalla società il 28 ottobre 2021.

Ora il Tribunale di Milano dovrebbe emettere un ulteriore decreto per avviare la liquidazione giudiziaria con la nomina dei curatori che dovrebbe quindi spegnere definitivamente i motori del vettore e dell’intera azienda. A rischio licenziamento 270 lavoratori (45 per il personale di terra, 55 piloti e 170 assistenti di volo) con la cassa integrazione in scadenza i primi di febbraio. Alcune fonti delle sigle dei lavoratori hanno già paventato la possibilità di richiedere la cosiddetta “cassa per cessazione” reintrodotta in questi anni di pandemia, mai tempi sarebbero strettissimi. Salvo un eventuale proroga di un anno (concessa dal governo nella legge di bilancio che dovrà essere approvata in questi giorni) la cassa per cessazione va richiesta entro il 31 dicembre 2022.

Bpa è la seconda compagnia aerea italiana che chiude i battenti in questi giorni: lo scorso 13 dicembre, infatti, gli azionisti di Ego Airways hanno deliberato la messa in liquidazione della società a causa del mancato completamento del processo di vendita ad altri investitori entro il 30 novembre 2022. I cieli italiani sono sempre più stranieri…

Tags: Alitaliaaviazioneaviazione commercialeBlue Panoramatrasportitrasporti aereitrasporto aereo
Articolo precedente

Sovranità addio/ Giulio Tremonti aveva ragione, il PNRR ci renderà una colonia

Prossimo articolo

Storie nostre/ Un Natale a Radio University

Redazione

Correlati Articoli

Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde
Economia

Il mondo del mare s’incontra e propone. Ma pochi ascoltano la voce delle onde

di Nicola Silenti
12 Marzo 2023
0

Il 6 marzo scorso si è svolta presso la Commissione attività produttive della Camera, l’audizione di Confindustria Nautica nell’ambito di una...

Leggi tutto
Geoeconomia e trasporti marittimi globali. L’importanza del Mediterraneo

Geoeconomia e trasporti marittimi globali. L’importanza del Mediterraneo

14 Febbraio 2023
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
Lo stretto del Bosforo bloccato da una nave proveniente dall’Ucraina. Traffico marittimo in tilt

Lo stretto del Bosforo bloccato da una nave proveniente dall’Ucraina. Traffico marittimo in tilt

16 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Storie nostre/ Un Natale a Radio University

Storie nostre/ Un Natale a Radio University

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In