• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Tre milioni di italiani “invisibili”: nuove povertà e lavoro in nero

di Augusto Grandi
2 Febbraio 2018
in Economia, Home
0
Tre milioni di italiani “invisibili”: nuove povertà e lavoro in nero
       

Padoan, Gentiloni e ovviamente il bugiardissimo, con la sua corte, ci avevano magnificato la prodigiosa crescita italiana, merito di questo governo di esperti e competenti. In effetti una grande crescita l’hanno davvero ottenuta: quella del lavoro nero. Già, perché la riduzione delle retribuzioni, favorita dall’invasione che aumenta la concorrenza tra i lavoratori, non bastava più. E così si è fatto crescere il lavoro irregolare che non solo elimina il costo dei contributi ma che arriva anche a dimezzare la retribuzione netta. Siamo sempre più lontani, insomma, dai livelli di redditi di dignità, cittadinanza o inclusione (ogni partito ha la sua definizione) che verrebbero garantiti a chi non fa assolutamente nulla.
Adesso le statistiche ci raccontano che sarebbero 3,3 milioni gli sfruttati senza contratto e senza garanzie, lavoratori in nero che accettano condizioni assurde pur di avere un’attività.  E tra gli occupati regolari aumentano quelli con contratti a tempo determinato, senza garanzie per il futuro. Davvero una dimostrazione di grande capacità e competenza da parte di questo governo e della società civile che lo appoggia.
Non basta il servilismo delle reti pubbliche e del Tg5 per nascondere una realtà che, al contrario, è ben nota alla gente normale. E se il lavoro nero cresce, è evidente che cali la disoccupazione ufficiale poiché si riduce il numero di chi è presente nelle liste ufficiali di ricerca del lavoro. Ma è anche evidente che, su queste basi, pure la povertà è destinata ad aumentare. Se non si vive decentemente con le retribuzioni regolari, è facile immaginare come possano sopravvivere i lavoratori sottopagati e in nero. È facile immaginare quali opportunità per costruire una famiglia abbiano questi sfruttati. Ed è anche facile immaginare con quale entusiasmo questi sfruttati affronteranno il voto del 4 marzo.
Il crollo del Pd ipotizzato dai sondaggi si lega anche a questa realtà molto distante dalle narrazioni di comodo. Ma bisognerà vedere se le promesse elettorali di Berlu saranno convincenti o saranno considerate le consuete menzogne irrealizzabili e lontanissime dalla realtà.
Tags: economialavoro
Articolo precedente

L’analisi di M. Veneziani/ Ci vorrebbe un’aristocrazia….

Prossimo articolo

Follie europee/ Lavoro, case e programmi d’assistenza per i “veterani” della jihad

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva
Economia

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva

di Mario Bozzi Sentieri
19 Settembre 2023
0

In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe...

Leggi tutto
Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

16 Settembre 2023
Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici

Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici

11 Settembre 2023
Lavoro/ Perchè il dialogo sociale e la concertazione sono importanti

Lavoro/ Perchè il dialogo sociale e la concertazione sono importanti

31 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Follie europee/ Lavoro, case e programmi d’assistenza per i “veterani” della  jihad

Follie europee/ Lavoro, case e programmi d'assistenza per i "veterani" della jihad

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

AI Command immaginato da LS con Stable Diffusion

La NSA creerà un centro per la sicurezza dell’AI

3 Ottobre 2023
Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

Precarietà, solitudine, povertà. A pagare sono sempre i “ceti deboli”

2 Ottobre 2023
Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

Infedeli alla linea. La settima edizione di Libropolis, il festival delle intelligenze

2 Ottobre 2023
G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

G. Gaiani/ L’Occidente è sempre più stanco della guerra

1 Ottobre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In