• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Da Treviso parte la “rivoluzione etica”dell’Italia violata

di Raffaele Zanon
21 Luglio 2016
in Economia, Home
0
Da Treviso parte la “rivoluzione etica”dell’Italia violata
       

treviso10Ieri eravamo in migliaia al fianco degli italiani che sono scesi in piazza a Treviso per manifestare in difesa dei diritti dei risparmiatori, messi in ginocchio dalle banche e dal governo. Abbiamo condiviso l’appello del coordinamento di Don Enrico Torta che ha voluto un corteo apartitico che ha coinvolto le famiglie e i pensionati, i disoccupati e i professionisti, i lavoratori e le Partite IVA ma, soprattutto le associazioni.
La politica non è restata ferma a guardare e lo hanno dimostrato quei sindaci di ogni provenienza politica che hanno presenziato con coraggio alla manifestazione impegnandosi ad intervenire nelle sedi di competenza per tutelare i risparmiatori. Non è mancato all’appuntamento neppure il Presidente del Veneto, Luca Zaia, che ha ricordato come le iniziative della Regione da sole non bastano senza un intervento convinto del Governo. I dirigenti di Fratelli d’Italia e Terra Nostra hanno partecipato al corteo accanto alle Associazioni del Coordinamento come il Fronte del Contribuente, il e l’Associazione Vittime di Equitalia. Con loro in corteo anche Laura Schiavo, moglie di un imprenditore padovano suicidatosi perché vessato e inghiottito dai tassi di interesse degli istituti di credito. Siamo stati a fianco di migliaia di cittadini che sono stati truffati e che hanno visto bruciare i loro risparmi di una vita a causa del comportamento truffaldino di alcune banche. Abbiamo affiancato la gente che chiede a gran voce verità giustizia e dignità. Da Treviso, grazie al coordinamento delle associazioni promosso da Don Enrico, è partita quella che lui stesso definisce una “rivoluzione etica”: una rivoluzione basata sui valori di dignità, giustizia sociale e difesa dei diritti della persona. Non si poteva mancare con le associazioni di riferimento ed essere protagonisti di un nuova fase che si può estendere in tutta Italia realizzando una rete associativa capace di occuparsi del diritto dei risparmiatori e dei contribuenti ad avere risposte e giustizia. Battersi in tutte le sedi affinchè il Governo assuma le iniziative necessarie per inchiodare alle proprie responsabilità coloro che hanno portato al dissesto le banche e quanti non hanno assolto i compiti di controllo affidati dallo Stato come Banca d’Italia e Consob .
La manifestazione di Treviso ha dimostrato ancora una volta che nell’Italia del declino è maturato un nuovo tipo di associazionismo che trova sempre più aderenti e volontari. In questi anni si è passati ad un nuovo impegno sociale portatore di un una missione rivoluzionaria intesa come attenzione ai poveri di potere, ai non garantiti e a coloro che non hanno rappresentanza. Si tratta di esserci con convinzione per costruire un Movimento di “difesa sociale” capace di incidere sulle vere cause del disagio di questa Italia violata. Mai come ora c’è bisogno di una politica capace di esprimere attenzione e risposte per gli ultimi.
treviso18treviso16torta

Tags: Banca d'ItaliabancheConsobDon Enrico TortaeconomiaEquitaliaPopolo dei consumatoririsparmiatoriTreviso
Articolo precedente

Rileggere Volpe per capire (e superare) questa democrazia senza qualità

Prossimo articolo

Follie dem/ La Kyenge adesso vuole il “libero diritto di asilo”. Urrà, urrà, urrà!

Raffaele Zanon

Correlati Articoli

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva
Economia

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva

di Mario Bozzi Sentieri
19 Settembre 2023
0

In un recente incontro, tenutosi in occasione del Festival della Comunicazione di Camogli (Ge), presente il sindaco di Milano, Giuseppe...

Leggi tutto
Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

16 Settembre 2023
Le mancette del governo e i regali a banche e macro società

La tassa alle banche? Un regalo a speculatori e furbetti

13 Agosto 2023
La BCE non ferma l’impennata dei tassi d’interesse. Aumentano le insolvenze su mutui e prestiti

La BCE non ferma l’impennata dei tassi d’interesse. Aumentano le insolvenze su mutui e prestiti

11 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Follie dem/ La Kyenge adesso vuole il “libero diritto di asilo”. Urrà, urrà, urrà!

Follie dem/ La Kyenge adesso vuole il "libero diritto di asilo". Urrà, urrà, urrà!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In