• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Trump rottama nonna Clinton (e i suoi fans italiani)

di Mario Bozzi Sentieri
10 Novembre 2016
in Il punto
0
Trump rottama nonna Clinton (e i suoi fans italiani)
       

th-10

 

 

Non c’è solo Hillary Clinton ad essere stata sconfitta nelle elezioni presidenziali statunitensi. Insieme a lei c’è la schiera dei sondaggisti fasulli, che fino a ieri la davano alla Casa Bianca con una probabilità vicina al 99 per cento. Tra gli sconfitti ci sono le lobbies finanziarie pronte a foraggiarla (886 milioni raccolti contro 189 milioni di Donald Trump). Ci sono gli artisti miliardari, disposti a fare da paravento, con le loro canzonette, alle evidenti gracilità politiche e personali della candidata democratica. Ci sono i circoli-del-politicamente-corretto, dell’America “presentabile” contro quella trash, del vino Sauvignon blanc e sushi a cena, contro birra Coors e hot dog. C’è la solita sinistra dei quartieri alti e dei poteri forti. Ci sono le cancellerie europee, preoccupate per la possibile ondata trampista sui loro Paesi. E poi c’è la grande stampa, quella d’oltreoceano e quella nostrana, oggi costretta a fare marcia indietro, dopo mesi e mesi d’incensamenti alla Clinton e di preannunciati tracolli per i repubblicani, così rissosi e divisi tra loro.

Gli stessi profeti del successo clintoniano sono oggi costretti a sottolineare la strategia sostanzialmente negativa della candidata democratica, dove il vero argomento portante della sua narrazione è stato quello di fermare Trump, l’usurpatore, il pericoloso ciarlatano senza alcuna competenza e qualificazione a occupare lo Studio Ovale.

Oggi – anche sui mass media italiani – si è parlato dell’ antipatia profonda e antica, che la Clinton suscita in una vasta fetta dell’America. Sono gli stessi mass media che ieri ne tessevano le qualità di statista, la sua capacità comunicativa, il suo essere in grado di abbracciare strati diversi della popolazione, le donne, i latino-americani, i neri. Tutti rigorosamente anti Trump – secondo i bene informati – e tutti mobilitati per sconfiggerne l’arroganza, il sessismo, l’intolleranza.

In campo sono scesi anche gli analisti “moderati”, più attenti alle vicende italiane che a quelle d’oltreoceano ed impegnati ad evocare inesistenti candidati “presentabili”, in grado di battere la rappresentante dei democratici. Volete mettere – dicevano – un candidato del Grand Old Party rispettoso e perbene al posto di quel bufalo di Trump ? Non ci sarebbe partita per la Clinton. Ed invece è stato proprio lo “smoderato” ad avere scompaginato i giochi, ad essere riuscito a “sfondare a sinistra”, a vincere anche là dove i democratici apparivano invincibili.

Una volta tanto non vale il vecchio detto secondo cui “le vittorie hanno molti padri e le sconfitte sono orfane”. Come abbiamo visto la disfatta della Clinton ha molti “padri”. Gli stessi che, anche qui da noi, hanno perso la percezione del Paese reale, dell’opinione pubblica, dei veri desideri della gente. L’esatto contrario di Trump, che è riuscito a dare voce alla volontà popolare, cogliendo i fermenti autentici del suo Paese, all’interno di quello che un osservatore attento della società americana, Andrew Spannus, ha individuato come il “riallineamento dell’elettorato statunitense”: dalla distinzione democratici-repubblicani a quella establishment-outsider. Trump – su questa linea – è stato chiaro e senza tentennamenti: “L’unico antidoto a decenni di governo disastroso da parte di una piccola élite   – ha detto – è un’infusione marcata di volontà popolare. Su ogni questione che affligge questo paese, il popolo ha ragione e l’élite di governo ha torto”. Per questo ha vinto. Sulle ragioni della sua vittoria e della sconfitta della sua avversaria molti dovrebbero fare autocritica. Tra i cosiddetti “moderati” e tra i progressisti. Al di qua e al di là dell’Atlantico.

Tags: Donald TrumpHillary ClintonUSA
Articolo precedente

Il ciclone Trump 4/ Il vero sconfitto è Barack Obama

Prossimo articolo

Lettera al D.G della RAI. Mandi a casa la Botteri e la Ferrario. Eviterà altre figuracce

Mario Bozzi Sentieri

Correlati Articoli

Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…
Facite Ammuina

Eco-follie/ Dove metto il caro estinto? Nell’umido…

di Eugenio Pasquinucci
15 Gennaio 2023
0

1807-Italia “A egregie cose il forte animo accendono l’urne de forti , o Pindemonte; e bella e santa fanno al...

Leggi tutto
Anche la progressista New York abbandona i democratici

Anche la progressista New York abbandona i democratici

20 Novembre 2022
Ron DeSantis, l’astro nascente dei conservatori USA (Trump permettendo…)

Ron DeSantis, l’astro nascente dei conservatori USA (Trump permettendo…)

19 Novembre 2022
Guerra: dopo i missili spiragli di trattativa

Guerra: dopo i missili spiragli di trattativa

17 Novembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Lettera al D.G della RAI. Mandi a casa la Botteri e la Ferrario. Eviterà altre figuracce

Lettera al D.G della RAI. Mandi a casa la Botteri e la Ferrario. Eviterà altre figuracce

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In