• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 6 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Alexis Tsipras, ovvero la lunga agonia della sopravvivenza

di Apostolos Apostolou
25 Maggio 2016
in Europae, Home
0
Alexis Tsipras, ovvero la lunga agonia della sopravvivenza
       

th-9


 

 

“Mi dispiace per Tsipras” ha confessato Mikis Teodorakis. Finalmente la verità, spaventosa. La verità si muove nell’enigma e ha smesso di credere alla sua forza. Mikis Theodorakis ha detto ciò che tutti sanno. Il governo della sinistra è il miglior sonnifero contro l’incubo che tutti spaventa: oggi la Grecia è un paese in vendita.

Questi giorni ad Atene con 153 voti a favore su 300, il Parlamento ha approvato il memoradum che prevede tagli per 5,6 miliardi. I deputati della sinistra (con l’eccezione di un deputato di Syriza, Vassiliki Katrivanou) hanno votato pure il “Koftis”, cioè quel meccanismo automatico di tagli alle pensioni e agli stipendi che si auto-innesca nel caso in cui non si raggiunga l’obbiettivo di bilancio. Il “Koftis” è un incubo, perché gli asset greci saranno trasferiti al nuovo fondo, un fondo di garanzia o di privatizzazioni di circa 50 miliardi di euro.

Così con il fondo di garanzia o di privatizzazioni – che durerà per 99 anni – il servizio elettrico della Grecia mette in vendita tutto il patrimonio, anche l’ acqua. Si svendono poi i porti del Piero e di Salonicco, le spiagge, 30 porti turistici. Quattordici aeroporti regionali (strategici per l’industria turistica) sono stati già dati alla tedesca Fraport.

Tsipras è una “bolla” politica. E’ il re delle menzogne. Salva la sua poltrona con l’austerità di sinistra. Ha dimenticato che un tempo lontano ai politici si assegnavano nobili obiettivi: affrancare il popolo dalla morsa della necessità ed elevarlo alla dignità di soggetto politico, attraverso il civismo e l’educazione.

Nietzsche diceva: «S’ è immaginato il mondo ideale tramite una menzogna, s’ è tolto alla realtà il suo valore, il suo significato, la sua veracità. La menzogna dell’ideale è stata finora la maledizione sospesa sulla realtà. L’Umanità’ stessa, a forza d’impregnarsi di questa menzogna, è stata falsata e falsificata fin nei suoi istinti più profondi, fino all’adorazione dei valori opposti a quelli che garantivano lo sviluppo il presente in divenire».

Che cosa è dunque la menzogna dell’ideale se non la verità dei signori? La forza di Tsipras è la sua menzogna. Tsipras è diventato un bugiardo patologico. I libri della psicologia descrivono bene il disturbo: il bugiardo patologico è colui che mente incessantemente per ottenere qualcosa e lo fa senza curarsi delle conseguenze emotive e comportamentali che questo atteggiamento può avere sugli altri. La persona che mente ha interiorizzato da così tanto tempo il meccanismo della menzogna che riesce a conviverci in modo egosintonico e difficilmente percepisce il suo modo di fare come patologico.

Però la menzogna delle parole porta in sé la luce che la rende visibile. Tsipras mente perché è dipendente dal potere. Tsipras è dipendente dal potere come sono dipendenti tutti i deputati di Syriza. Ma il potere corrompe sempre. Come diceva Lord Action in un famoso discorso del 1887 “Il potere tende a corrompere e il potere assoluto corrompe in mondo assoluto”.

Tsipras lega sempre al potere un’immagine della sopravvivenza. Mi “confermo attraverso una sopravvivenza” è lo slogan nascosto di Tsipra. L’ uomo della sopravvivenza è anche l’uomo ridotto in una combinazione d’interferenze. Questa sopravvivenza obbliga il primo ministro Alexis Tsipras ad inginocchiarsi ancora una volta davanti al Cancelliere tedesco Angela Merkel e al Direttore del Fmi Christine Lagarde. La sopravvivenza s’intreccia spesso con l’umiliazione. E il sentimento di umiliazione non è altro che il sentimento di essere oggetto. E l’umiliazione è la colonia penale che si chiama Grecia.

Tags: Alexis TsiprasAngela MerkeleconomiaFMIGrecia
Articolo precedente

De Felice 20 anni dopo. Il fascismo fuori dagli schemi

Prossimo articolo

Censure dem/ Nuovi (fastidiosi) esempi di occupazione renziana dei media

Apostolos Apostolou

Correlati Articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche
Il punto

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

di Nicola Silenti
22 Maggio 2022
0

Ridare slancio, vigore e speranza all’universo marittimo italiano con un nuovo ministero del Mare. Un punto saldo di riferimento istituzionale...

Leggi tutto
Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

17 Maggio 2022
Una banca al servizio del Paese o un Paese al servizio delle banche?

Una banca al servizio del Paese o un Paese al servizio delle banche?

15 Maggio 2022
Nasce la rivista dell’Istituto Stato e Partecipazione

Nasce la rivista dell’Istituto Stato e Partecipazione

11 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Censure dem/ Nuovi (fastidiosi) esempi di occupazione renziana dei media

Censure dem/ Nuovi (fastidiosi) esempi di occupazione renziana dei media

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

Se non manifesti vince lui/ MIO Italia scende in piazza contro Draghi e il suo governo

6 Luglio 2022
Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

Nel caos libico rispunta il figlio di Gheddafi. Con una soluzione

6 Luglio 2022
Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

Mughini e il suo Muggenheim. Una vita per la bellezza (e l’editoria)

6 Luglio 2022
Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

Storie nostre/ Cinquant’anni fa cadeva a Salerno Carlo Falvella. Fu l’inizio degli anni di piombo

5 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In