• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 7 Giugno 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Twitter, finti followers anche per Di Pietro, Vendola e Bersani

di Marcello Castori
25 Luglio 2012
in Home
0
Twitter, finti followers anche per Di Pietro, Vendola e Bersani
       

 Non c’è solo Beppe Grillo, nel tritacarne dei “falsi account” su Twitter: secondo Marco Camisani Calzolari, il docente dello Iulm che ha smascherato l’esistenza di finti followers “tarocchi”, situazioni analoghe coinvolgerebbero anche Antonio Di Pietro, Nichi Vendola e Pier Luigi Bersani. Tutti e tre – in quest’ordine – sono finiti ai primi posti della classifica degli account Twitter con più utenti presumibilmente falsi (ovvero Bot, follower generati da un computer). A rivelarlo è una ricerca condotta su soggetti e personaggi politici italiani dalla Digital Evaluations di Marco Camisani Calzolari disponibile sul sito della società con base a Londra.

L’ANALISI – Oltre al fondatore del Movimento Cinque Stelle, sono stati presi in esame i profili dei più importanti politici italiani e passati al setaccio per verificare se siano realmente così seguiti o  meno. Se in parte viene ridimensionato il j’accuse a Grillo (che dal report vanta un numero di Bot più basso, pari al 43,19% anzichè il 54%), il comico è seguito da Antonio Di Pietro con il 33% di fake, Nichi Vendola (31,61%) e Pierlugi Bersani (31%). Manca l’ex premier Silvio Berlusconi, perchè non usa Twitter.

IL METODO – E’ noto che esistono società che vendono “pacchetti” con centinaia di finti followers, dal momento che oggi è considerato un must avere numerosi seguaci su Twitter. Camisani Calzolari ha elaborato un software, basato su un algoritmo capace di smascherare questo trucchetto. A ogni account vengono assegnati punteggi di comportamento umano e “robotico” in base alla presenza in rete, la scrittura di posto o commenti, l’accesso a internet via telefono.  Sulla base di un campione di 20mila utenti presi a caso tra i seguaci dei politici, viene così stimata una proiezione dei fake complessivi. Alla luce delle polemiche, le maglie del programma sono state ristrette. Il risultato, però, non è sostanzialmente cambiato: «Una certa percentuale di spam, diciamo del 10-20%, è fisiologica» avverte Camisani.

Tags: BersanicamisaniDi Pietrofinti followersGrillotwitterVendola
Articolo precedente

Spending Review necessaria, ma evitare la “macelleria sociale”

Prossimo articolo

Germania, la Merkel affonda i rivali a sinistra

Marcello Castori

Correlati Articoli

Home

Libertà di parola/ Le sciocchezze di Severgnini e le censure daltoniche di Twitter

di Gian Micalessin
16 Gennaio 2021
0

  «I social non possono essere tubi vuoti dove passa di tutto». È una delle tre ragioni con cui Beppe...

Leggi tutto
Can che abbaia non morde. La mesta parabola di Dibba, il “Che” pentastellato

Can che abbaia non morde. La mesta parabola di Dibba, il “Che” pentastellato

21 Settembre 2019
2018, fuga dai Cinque Stelle?

2018, fuga dai Cinque Stelle?

9 Aprile 2018
Dopo lo smembramento del SEL, una sola opposizione. A destra

Dopo lo smembramento del SEL, una sola opposizione. A destra

23 Giugno 2014
Carica altro
Prossimo articolo
Germania, la Merkel affonda i rivali a sinistra

Germania, la Merkel affonda i rivali a sinistra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

Appuntamenti/ A Milano “Non solo pizza… Vite da rider”. Il libro inchiesta di Ada Fichera

5 Giugno 2023
Toh, la globalizzazione si è inceppata…

Toh, la globalizzazione si è inceppata…

5 Giugno 2023
Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

Gialli storici/ Torna il maggiore Morosini con una nuova avventura: “Il prezzo dell’onore”

4 Giugno 2023
La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

La dittatura del relativismo avanza e impone “giuramenti”

4 Giugno 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In