• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 23 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ucraina 16/ La guerra continua e nessuno vuole la pace

di Domenico Bonvegna
24 Aprile 2022
in Home, Pòlis
1
Ucraina 16/ La guerra continua e nessuno vuole la pace
       

Da quello che stiamo leggendo e ascoltando sembra che nessuno voglia la pace, tranne papa Francesco. Tutti prevedono una guerra lunga. Una guerra che ha portato e continuerà a portare povertà e morte in Ucraina, in Russia, in Europa. Non si vedono vie di uscite, sembra di essere tornati ai tempi bui del Primo conflitto mondiale dove solo Benedetto XV, il papa dell’inutile strage e l’imperatore Carlo I d’Austria, fecero di tutto per arrivare alla pace.

Due mesi di guerra, due mesi di dibattiti e tutti di colpo diventati esperti di strategie di guerra, così come prima tutti erano diventati virologi. Si parla con estrema facilità di bombe, missili, armamenti ultra moderni e soprattutto si disserta sulle micidiali armi nucleari. Si continua a parlare come se niente fosse di scontri tra potenze nucleari. Stiamo giocando col fuoco e mi riferisco soprattutto ai politici, a certi capi di governo. A volte sembra di sentire risuonare il grido dell’Antico Testamento, “Muoia Sansone con tutti i filistei…”. Certamente per i credenti appare sempre più come una guerra alimentata e coltivata dalle potenze delle tenebre, dal diavolo, che ormai regna incontrastato nel nostro mondo troppo corrotto.

Vorrei sottolineare, soprattutto a chi non crede, che non sono frasi di circostanza. Purtroppo il nostro mondo che ha abbandonato da tempo Dio e la fede, ormai è immerso in un materialismo totalitario e paganeggiante e non riesce più a guardare al soprannaturale, lo abbiamo visto con la pandemia e ora con la guerra. E’ stato scritto più volte, non cancelliamo la realtà: c’è un aggressore e c’è un aggredito. Nessuno intende negare questa triste e tragica realtà. E’ probabile che sia giusto difendersi, anche se bisognerebbe calcolare i benefici di questa difesa. A quale prezzo, scelgo di resistere.

Tuttavia le autorità politiche, in testa gli Usa di Biden, che non sanno parlare che di armi, di odio e di attacchi. “E pretendono con questo di ristabilire la pace. Non è questa la strada, e non è questo quello che ci è chiesto come cristiani. L’imperativo di Gesù è “non uccidere”: la passione, morte e resurrezione lo dimostra: questa è la via per vincere la morte”. (Rosalina Ravasio, È folle pretendere la pace attraverso la guerra, 19.4.22 lanuovabq.it). In questa lettera ai politici la suora della comunità Shalom ricorda, dopo, “l’increscioso invito agli italiani a scegliere tra condizionatori o pace”, desidero ricordare al dottor Draghi che sono molti gli italiani che il condizionatore nemmeno se lo possono permettere. Nemmeno noi alla Comunità Shalom abbiamo il condizionatore in estate, e nemmeno il riscaldamento l’inverno. Forse, nella sua mente, ha pensato solo a quelli come lui, del Suo stesso ceto sociale… Certamente non alla maggioranza della popolazione italiana, che di sacrifici ne sta già facendo anche di più grandi, e con questa guerra rischia di impoverirsi ulteriormente!”. Come si fa a comparare un valore così alto come la pace con un accessorio (superfluo) quale un condizionatore? Ma di affermazioni strane ne stiamo sentendo molte in questo periodo, non solo da Draghi. Si pensi, ad esempio, all’affermazione dei giorni scorsi del presidente ucraino Zelensky: Chi non ci dà armi è responsabile dei morti…. Ma siamo alla follia della politica”.

Sostanzialmente ci si affida solo alle armi e i nostri politici che mandano armi, non fanno altro che soffiare sul fuoco. A questo proposito sono rimasto deluso dell’allineamento di Fratelli d’Italia al governo Draghi di mandare armi al governo ucraino. Probabilmente quando ci sono di mezzo i nazionalismi, scatta una scintilla misteriosa. Si tratta di un timido ritorno al D’Annunzio guerrafondaio del Primo conflitto mondiale?

“Ma che libertà è quella appoggiata sulle armi? C’è in questo modo di ragionare qualcosa di macabro, che richiama i rituali sacrificali degli Atzechi descritti da L. P. Berger nel libro “Le piramidi del sacrificio”, per i quali il sacrificio umano e il versamento di sangue era il doveroso tributo da offrire alla divinità per ottenere in cambio pace, vita e prosperità. Stiamo forse riabilitando la filosofia politica di Pol Pot, con la sua tragica visione dell’umano? Ricordo quanto pensava Pol Pot della vita di ogni essere umano del suo popolo: “A conservarlo nessun guadagno, a eliminarlo nessuna perdita”.

Suor Rosalina ha la sensazione che è anche la mia, che questa classe dirigente nazionale ed europea, non sia all’altezza del compito che li attende. La preoccupazione generale è la seguente: saranno in grado di tutelare la nostra libertà dalla spirale della violenza? La Ravasio continua a porre domande: “Cari pseudo potenti della terra: la guerra, con tutti i suoi risvolti, non è forse un grande omicidio scientificamente organizzato a tavolino? Altro che “condizionatori d’aria o pace”. Questa infelice espressione, in questo momento, sembra un attacco alla salute mentale delle persone! Magari bastasse spegnere i condizionatori per avere la pace…!”

La suora percepisce una certa sensazione che attribuisce a chi occupa posizioni di potere (politico, giudiziario… economico…), compresa la decisione su chi debba vivere o morire. “Oggi, purtroppo, sono molti coloro che fanno il tifo per la morte: vedi aborto, eutanasia, morte dolce… L’euforia della guerra sembra aver rimescolato le priorità di questa friabile politica”.

Tags: guerreRussiaUcraina
Articolo precedente

In Mali Francia e Italia ai ferri corti per i giacimenti minerari (e non solo)

Prossimo articolo

Piccole riflessioni sulla felicità

Domenico Bonvegna

Correlati Articoli

Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…
Rassegna Stampa

Marco Tarchi/ Come Biden ha salvato l’Europa e altre mirabilie…

di Redazione
20 Maggio 2022
0

Proponiamo ai nostri lettori l'editoriale di Marco Tarchi del numero 366 di “Diorama Letterario” già in uscita. Un'analisi densa e...

Leggi tutto
Appuntamenti/ È possibile fermare la guerra? Il convegno di Roma

Appuntamenti/ È possibile fermare la guerra? Il convegno di Roma

18 Maggio 2022
Affondo turco nel Kurdistan iracheno

Affondo turco nel Kurdistan iracheno

18 Maggio 2022
Schiaffone a Biden (e alla Nato). La Turchia pone il veto alla Finlandia e alla Svezia

Schiaffone a Biden (e alla Nato). La Turchia pone il veto alla Finlandia e alla Svezia

14 Maggio 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Piccole riflessioni sulla felicità

Piccole riflessioni sulla felicità

Commenti 1

  1. Francesco says:
    4 settimane fa

    Biden è un cattolico di origini irlandesi, Putin un cristiano ortodosso, Draghi ha una formazione gesuita, l’allineata Meloni ultra cattolica. Di paganeggiante, nel mondo materialista totalitario in cui viviamo, non c’è nulla.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

Il mondo marittimo chiede il ministero del Mare. Il governo dei terricoli risponde picche

22 Maggio 2022
Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

Dall’Islanda/ Björk folletto o veggente?

21 Maggio 2022
A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

A Roma una grande manifestazione per la vita mentre a Washington….

21 Maggio 2022
Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

Nella giornata mondiale delle api una legge in Lombardia per promuovere l’apicoltura

20 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In