• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Ucraina 4/ La Polonia si tiene i suoi aerei. I civili evacuano le città assediate

di Clemente Ultimo
9 Marzo 2022
in Home, Pòlis
0
Ucraina 4/ La Polonia si tiene i suoi aerei. I civili evacuano le città assediate
       

La notizia – a nostro giudizio – più importante delle ultime ore arriva non dal campo di battaglia, piuttosto dalla Polonia: sarebbe stata “congelata” l’idea di cedere i caccia Mig 29 ancora a disposizione di Varsavia all’aeronautica ucraina. La cessione si sarebbe dovuta realizzare girando i caccia agli Stati Uniti che a loro volta li avrebbero consegnati agli ucraini, compensando la Polonia tramite la fornitura di aerei più moderni, probabilmente F16.

A far fallire l’operazione sarebbe stata l’opposizione di alcuni Paesi della Nato: fornire aerei agli ucraini, infatti, avrebbe significato di fatto un intervento diretto dell’Alleanza Atlantica nel conflitto, anche perché le basi aeree (in Germania, probabilmente) in cui si fosse verificata la consegna agli ucraini sarebbero ovviamente diventate dei bersagli per i russi. Insomma, c’è chi continua a scherzare con il fuoco, recitando la parte dell’incendiario piuttosto che quella del pompiere.

Quanto alle operazioni sul campo: nel settore di Kiev si sono registrati forti scontri, ma gli ucraini non sarebbero riusciti ad arrestare l’avanzata russa. Anche nella giornata di ieri il fronte su cui i russi hanno esercitato maggior pressione è stato quello sud-orientale (uno sguardo alla carta rende evidente il perché). In questo settore secondo diverse fonti gli ucraini avrebbero riportato dure perdite ed ora si troverebbero costretti a scegliere tra una resistenza ad oltranza – probabilmente senza speranza – ed una ritirata verso occidente che consenta di salvare almeno parte delle forze. Le milizie indipendentiste del Donbass avrebbero eliminato nella giornata di ieri diverse sacche di resistenza ucraine.

A Mariupol si registra da ieri pomeriggio l’ingresso delle truppe russe e delle milizie separatiste di Donetsk nella periferia cittadina. Corridoi umanitari: previsti anche oggi diversi itinerari (relativamente) sicuri per l’evacuazione dei civili dalle città assediate. Ieri, a differenza di quanto accaduto nei giorni scorsi, in diversi centri è stato possibile allontanare i civili dalle aree di combattimento. Anche a Mariupol, dove tuttavia i reparti ultranazionalisti ucraini continuerebbero ad impedire l’uscita in massa dei civili dalla città: è evidente che la presenza della popolazione limita l’uso dell’artiglieria da parte russa, offrendo ai difensori maggiori possibilità di resistenza.

A differenza di quel che sostiene la propaganda ucraina – ripresa in maniera acritica dai media occidentali – fino ad ora i russi hanno usato in maniera relativamente limitata l’artiglieria nelle aree urbane. Chi ha dubbi in materia può paragonare le operazioni russe in ambito urbano in corso in Ucraina con quelle effettuate in Siria negli anni scorsi. Il che, naturalmente, non vuol dire che le città ucraine non siano state bombardate e non si registrino vittime civili.

NB come sempre la mappa allegata va letta cum grano salis: le aree in rosso non sono controllate in maniera completa dai russi, restano sacche di resistenza. La carta, tuttavia, è utile a cogliere le direzioni dell’offensiva in corso.

Tags: guerrePoloniaRussiaUcraina
Articolo precedente

“Iginia”, una nave tutta green sullo stretto di Messina

Prossimo articolo

Per una “terza via” sociale, nazionale e partecipativa. L’attualità di Giuseppe Mazzini.

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua
Estera

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua

di Clemente Ultimo
2 Febbraio 2023
0

Si alza ulteriormente l’asticella del confronto – indiretto? e fino a quando? – tra l’Occidente e la Russia sui campi...

Leggi tutto
Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica

Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica

2 Febbraio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Per una “terza via” sociale, nazionale e partecipativa. L’attualità di Giuseppe Mazzini.

Per una "terza via" sociale, nazionale e partecipativa. L'attualità di Giuseppe Mazzini.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In