• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Un anno durissimo e ora finalmente si riapre. Grazie anche a MIO Italia

di Redazione
28 Maggio 2021
in Economia, Home
0
Un anno durissimo e ora  finalmente si riapre. Grazie anche a MIO Italia
       

«Finalmente il 1° giugno ristoranti, bar, pizzerie, pub e cocktail bar potranno riaprire a pieno regime. Mancano ormai tre giorni e ciò avverrà grazie anche alle battaglie e ai confronti istituzionali di MIO Italia, associazione di categoria sorta circa un anno fa proprio per tutelare i piccoli imprenditori sacrificati a vantaggio delle grandi catene internazionali che stanno distruggendo il made in Italy, cioè il vanto principale del nostro paese ai fini turistici. È stato un anno durissimo per il comparto dell’ospitalità a tavola che sta contando i suoi “caduti”. I sopravvissuti dal fallimento dovranno rimboccarsi le maniche e affrontare quella che sarà comunque un’estate molto difficile». Lo ha dichiarato Paolo Bianchini, presidente dell’associazione di categoria MIO Italia, Movimento Imprese Ospitalità.

“Qualcuno si è illuso di poter distruggere l’eccellenza italiana conosciuta in tutto il mondo. Ha sbagliato i conti, ci sentiamo più forti di prima anche grazie alla  creazione di MIO Italia, associazione di VERI addetti ai lavori”. Prosegue così Ferdinando Parisella, segretario nazionale del MIO Italia. «In questo senso, l’auspicio è che gli italiani visitino anche le perle considerate minori, oltre alle mete dei grandi flussi turistici, dando una mano all’intero  comparto enogastronomico, alle eccellenze del territorio, ai piccoli produttori della filiera dell’indotto che fanno grande il made in Italy», ha concluso Paolo Bianchini.

“Oltre ottomila comuni, di cui più del 60% sono sotto i cinquemila abitanti, una risorsa infinita di tradizioni culinarie e culturali, con attività dalla forte impronta identitaria. Attività che hanno fatto del FARE, dell’accoglienza e della libertà, i principi cardine della loro vita e successo. Ecco il perché del MAI DOMI”. Chiude così Ferdinando Parisella.

Tags: enogastronomiaFerdinando ParisellalavoroMIO ItaliaospitalitàPaolo Bianchiniristoranti
Articolo precedente

Belinate antifa/ Genova omaggia due suoi grandi cittadini e l’Anpi sbrocca…

Prossimo articolo

Cristiani in pericolo. Un aiuto per i giovani serbi in Kosovo

Redazione

Correlati Articoli

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…
L'Editoriale

Delivery food & pandemia. Ovvero, come ti cambio le abitudini…

di Ferdinando Parisella
17 Maggio 2022
0

Sì, il cambio delle abitudini degli italiani è ormai in atto già dall’estate 2021.  Le sere a casa, davanti alle...

Leggi tutto
Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre

Gusto! L’identità italiana a tavola. Una grande mostra a Mestre

16 Maggio 2022
Il Masterchef dei taccagni/ Chef stellati e/o sfruttatori senza vergogna…

Il Masterchef dei taccagni/ Chef stellati e/o sfruttatori senza vergogna…

27 Aprile 2022
A che ora è la fine del lavoro?

A che ora è la fine del lavoro?

28 Marzo 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Cristiani in pericolo. Un aiuto per i giovani serbi in Kosovo

Cristiani in pericolo. Un aiuto per i giovani serbi in Kosovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In