• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Un popolo di somari? Abbandoni scolastici e analfabetismo di ritorno

di Vincenzo Pacifici
31 Maggio 2021
in Il punto
1
Un popolo di somari? Abbandoni scolastici e analfabetismo di ritorno
       

Nello scorso mese di novembre è stato diffuso dal Centro “Diritti Umani Antonio Papisca”, da una cattedra dell’Università di Padova e da altre organizzazioni minori l’invito per un seminario di formazione e progettazione dell’educazione civica, motivato con le parole iniziali usate dal Parlamento per il provvedimento, con il quale è stato reintrodotto, dopo una lunga attesa, l’insegnamento obbligatorio della materia, che ha lo scopo “di formare cittadini responsabili e attivi e a promuovere la partecipazione piena e consapevole alla vita civica, culturale e sociale delle comunità nel rispetto delle regole, dei diritti e dei doveri”.

Sono francamente elencati concetti ovvi e prevedibili in una società matura e all’altezza dei tempi, sulla quale gravano però mille disfunzioni ed innumerevoli problemi. Ernesto Galli della Loggia, ad esempio, ha ammesso che gli italiani sono “rimasti una popolazione tra le più ineducate del continente, con una scarsa propensione alla civile convivenza, al rispetto verso gli altri. In generale con un’ancora più scarsa attitudine ad obbedire alle regole e ai comandi dell’autorità”.

Pierluigi Battista, da parte sua, ha individuato lo scompenso più grave, più mortificante e più pericoloso nell’ambito dell’istruzione, cruciale non solo “per la qualità stessa della democrazia” ma anche della società, in cui “destra” e “sinistra” rimangono indifferenti ed assenti.

 E’ recentissima – prova e dimostrazione indiscutibile dello smarrimento – la notizia secondo cui l’Italia nel 2018 risulta al terzultimo posto nell’Eurozona per abbandoni scolastici. Addirittura 598 mila infatti sono i giovani compresi tra i 18 ed i 24 anni a chiudere precocemente gli studi. Il contributo più acuto e documentato sulla mortificazione dell’istruzione in ogni suo settore è recato da Luca Ricolfi. Le pagine migliori per incisività, efficacia e chiarezza del suo lavoro La società signorile di massa sono dedicate all’istruzione o più globalmente alla cultura.

Ancora il cattedratico di “Analisi dei dati” indica e definisce le responsabilità degli esecutivi politici e dei partiti componenti le diverse maggioranze e le conseguenze di una situazione irreversibile al peggio. “Proprio perché per decenni e decenni hanno continuato a rilasciare certificati che nulla garantiscono, la scuola e l’università hanno reso possibile a milioni di giovani e meno giovani credersi in possesso di abilità e talenti che il mondo del lavoro, meno idealista e superficiale di quello della cultura, non sempre scorgeva, e meno che mai si sognava di riconoscere”.

Tags: analfabetismoscuolauniversità
Articolo precedente

La Repubblica ha 75 anni. Festeggiamola senza incensi, senza retorica

Prossimo articolo

Contrordine compagni: il virus arriva dal laboratorio di Wuhan

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il “metodo Ricolfi” antibocciature. A scuola todos caballeros
Home

Il “metodo Ricolfi” antibocciature. A scuola todos caballeros

di Alfonso Indelicato
10 Maggio 2022
1

A pensarci bene Luca Ricolfi possiede quella che è la qualità essenziale per diventare un'auctoritas della destra politica italiana: il...

Leggi tutto
Scuola italiana/ Studiare il latino è cosa buona e giusta (come consigliava Marinetti)

Scuola italiana/ Studiare il latino è cosa buona e giusta (come consigliava Marinetti)

27 Febbraio 2022
Difendo la dignità della scuola. Parla Martino Mora, il prof. che ha detto no agli scemi con la gonna

Difendo la dignità della scuola. Parla Martino Mora, il prof. che ha detto no agli scemi con la gonna

17 Dicembre 2021
L’uomo da solo non si salva. Intervista a suor Anna Monia Alfieri

L’uomo da solo non si salva. Intervista a suor Anna Monia Alfieri

13 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Contrordine compagni: il virus arriva dal laboratorio di Wuhan

Contrordine compagni: il virus arriva dal laboratorio di Wuhan

Commenti 1

  1. Enrico says:
    12 mesi fa

    Povero Giovanni Gentile…..come hanno ridotto la scuola……come è stata annichilita l’educazione……come si è atrofizzato l’intelletto……come sono precipitati i valori…….come è svanita la famiglia……la giustizia…..l’amor patrio…..ma pur anche le aspettative e l’amor proprio . Siamo precipitati talmente in basso che non sappiamo più da dove veniamo e dove andiamo…….. I nostri nuovi Dei sono qualunquismo…pressapochismo e nichilismo .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In