• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 27 Giugno 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Una Cina troppo vicina. Anche il Corrierone si preoccupa

di Vincenzo Pacifici
23 Marzo 2021
in Estera, Guerre e pace
0
Una Cina troppo vicina. Anche il Corrierone si preoccupa
       

Una nota, decisamente soft e solo timidamente preoccupata, è quella presenta da Maurizio Scarpari sul “Corriere della Sera” ed intitolata “La Cina si avvicina. Anche troppo”. Si ricostruisce la panoramica offerta da due studiosi, l’uno australiano e l’altra tedesca, sulle strategie poste in campo dalla leadership di Xi Jinping, per creare, costruire una vigorosa spinta espansionistica, in cui non si sfiora per assurdo il campo politico, riguardante la inesistente libertà, il tasso di apertura, richiesti nel caso impensabile di Stato liberale, magari di destra. La conclusione è sconcertante: “Le reti di influenza del PCC sono ormai penetrate così a fondo nelle élite britanniche che il Paese ha superato il tratto di non ritorno e qualunque tentativo di liberarsi dall’orbita è probabilmente destinato a fallire”.

In effetti il fenomeno è apparentemente complesso, perché riguarda aspetti, come l’integrità e la sicurezza nazionali, da interpretare e da considerare con la più viva attenzione, perché la trama intessuta dal PCC è delicata e pericolosa.  “E’ ormai fin troppo evidente che gli obiettivi strategici cinesi non solo commerciali, come si vorrebbe far creare, rientrando in un progetto economico mirante a modificare gli assetti geopolitici attuali e spostare il baricentro del consenso e della leadership  mondiale da Washington a Pechino”.

E’ stato sottolineata nell’articolo di Scarpari l’urgenza di “una mappatura indipendente e esaustiva della penetrazione cinese, palese ed occulta”. Viene una volta di più poi ribadita la nocività di organizzazioni guidate da figure del mondo cattoleghista, quale Irene Pivetti con la sua Associazione per l’amicizia con il popolo cinese. Chiudendo l’articolo dedicato ad un argomento scottante, furbescamente sminuito, Maurizio Scarpari cita il caso di un “potente esponente del PCC e presidente di una conglomerata costruita attorno alla produzione di armi “ e di una consociata “inserita nel sondaggio cinese di spionaggio militare”, insignito di una onorificenza per il suo “contributo nel promuovere lo scambio e la cooperazione tra Cina e Italia”. Osserva quindi “intelligentibus pauca verba sufficiunt”, che “scavando, ne uscirebbe un quadro interessante e con tutta probabilità inquietante, certamente utile [?] per il futuro del nostro Paese”.

Tags: Cina
Articolo precedente

Il lockdown permanente come arma della dittatura sanitaria

Prossimo articolo

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Una nuova portaerei e altre basi all’estero. La Cina continua ad armarsi
Estera

Una nuova portaerei e altre basi all’estero. La Cina continua ad armarsi

di Clemente Ultimo
17 Giugno 2022
0

La Marina della Repubblica Popolare Cinese ha varato questa mattina la sua terza portaerei, la prima di concezione interamente nazionale...

Leggi tutto
Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

Corea del Nord/ Pyongyang “gioca” con i missili balistici e la tensione sale

8 Maggio 2022
Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

Oceano Pacifico/ Per gli USA le Salomone assomigliano al Donbass. Nel silenzio mondiale

28 Aprile 2022
Balcania inquieta/ Missili cinesi per Belgrado

Balcania inquieta/ Missili cinesi per Belgrado

13 Aprile 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica

Culle vuote e nessun futuro. Demografia e nuove responsabilità della politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

Gian Micalessin/ Donbass: verità nascoste e retroscena. Il reportage

26 Giugno 2022
C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

C’eravamo tanto amati. Gigino lascia Giuseppi. Il parlamento sempre più “coriandolizzato”

25 Giugno 2022
La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

La solitudine dell’Europa e la sfida al dollaro dei BRICS

25 Giugno 2022
Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

Pupari e marionette/ Chi c’è dietro la simil scissione di Gigino

24 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In