• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Una sinistra allo sbando si affida al lunare Enrico Letta. E riparte dallo ius soli…

di Vincenzo Pacifici
15 Marzo 2021
in Home, Pòlis
1
Una sinistra allo sbando si affida al lunare Enrico Letta. E riparte dallo ius soli…
       

Povero PCI! Dopo aver celebrato in modo riservato ma subdolo il centenario della nascita con il congresso di Livorno, si vede, espropriato di ogni sua radice con la elezione, more PCUS e Partito Comunista cinese, del cattocomunista Enrico Letta, erede e discepolo di Prodi e con radici più lontane di Dossetti, La Pira, Giordani, e più recenti di Donat Cattin fino ad avvilirsi con De Mita e Mastella, poi confluito nell’ “armata Brancaleone” berlusconiana.

 Ora Enrico Letta nell’insediamento nel “letto di Procuste” del PD, ha iniziato, rilanciando il tema becero e demagogico dello “ius soli”, definito in maniera insopportabile “una norma di civiltà”. Ovviamente nel prolungarsi sulla pandemia – Covid 19, è ben lungi  dal rilevarne le radici e le responsabilità.  Fantastica poi sul “nuovo partito, lontano dalle lotte di potere” ma riconosce di aver bisogno “di tanto filo da tessere” sull’intesa lontana e traboccante di problemi con i servitorelli di Grillo.

Si abbandona ad una inutile e presuntuosa scomunica per Salvini a proposito del governo (a proposito, apprezzatissima la centrata bocciatura di Draghi degli inglesismi superflui e paesani).  In chiusura di una presentazione, carica di banalità e improntata alla sinistra fanatica, il presidente dell’Istituto Jacques Delors propugna, suo vecchio “chiodo” il voto ai sedicenni, concesso in Europa soltanto  a tre nazioni marginali (Grecia, Malta e Austria) e, nonostante la pessima prova offerta con i vaccini, decanta l’europeismo.

Tags: Enrico LettaPartito Democratico
Articolo precedente

The Shift, il terrorismo islamico al cinema

Prossimo articolo

Vaccini, una guerra sulla pelle degli europei

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano
Il punto

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

di Gian Micalessin
30 Giugno 2022
0

Cari lettori, mi hanno scoperto, sono uno vergognoso putiniano e merito la gogna. O peggio. La gogna già c'è. L'ha...

Leggi tutto
La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

19 Giugno 2022
Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

13 Giugno 2022
Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

6 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Vaccini, una guerra sulla pelle degli europei

Vaccini, una guerra sulla pelle degli europei

Commenti 1

  1. Emanuele Palli says:
    1 anno fa

    Devo dire che quando ci aveva lasciato avevo quasi provato un moto di simpatia per lui, forse per il modo proditorio e subdolo in cui era stato trattato dal compagno Renzi che così aveva inaugurato la sua lunga serie di pugnalate alle spalle del potere. Ora però Enrico Letta torna nell’arena e al suo esordio come segretario del PD spara la sua formula magica della felicità: più donne in ruoli politici, ius soli e voto esteso ai sedicenni. Soprattutto in un periodo del genere, ma per quanto mi riguarda varrebbe per qualunque altro periodo, le priorità che scandiscono l’incipit del suo verbo politico assomigliano più a un borborigmo inconscio o alla scoreggina di uno stitico che all’urlo di battaglia di uno statista ispirato.
    L’occhialuto e stralunato professorino se ne è stato rintanato oltralpe tutto questo tempo ad insegnare a livelli universitari per poi tornare finalmente in patria e affermare che ciò che gli sta a cuore è tutto qui: questo, dunque, l’architettonico piano politico su cui il fenomeno nostrano, un conte di Montecristo redivivo, ha pensato e ruminato durante il lungo esilio nelle sue passeggiate nervose per i corridoi di qualche prestigiosa école di Parigi. Ma che politologo sorprendente, che pensatore acuminato! Come ha preparato bene il suo riscatto dal forzato oblio nell’agone politico italiano.
    Io sono contrario su tutti i fronti della sua triplice ricetta che cestinerei immantinente.
    Perché più donne? Io voglio più persone competenti, laboriose e altamente morali al governo, che siano uomini, donne o ermafroditi; lo ius soli poi lo trovo concettualmente sbagliato e fuorviante, oltre che foriero di rischi di tutti i tipi; il voto ai sedicenni suona come una battuta che non fa ridere nessuno: allora, in tanto che ci siamo, perché non scendere sotto la soglia della pubertà, quando i soggetti sono ancora più condizionabili dagli slogan dei cretini di turno e potranno essere confezionati come “sardine” pronte all’uso già pochi istanti dopo la nascita. No, cari amici, non traiamo la affrettata conclusione che politicamente il vostro Lettino si sia appena suicidato, semplicemente non è mai nato, considerando una statura politica impercettibile, un ingresso inavvertibile sulla scena, una penetrazione sul suolo italiano incolore, senza dolore e soprattutto senza piacere. Un revenant, dunque, un ritornante, come i francesi chiamano i fantasmi, creature notoriamente esangui, anemiche, disanimate che tornano per tormentarci.
    A prescindere dal fatto che sono proposte alquanto opinabili, in ogni caso credo che anche chi condivide il tenore di quella triade di concetti lettiani, non li può percepire come urgenza sociale o motto d’avvio di una nuova esperienza politica, a meno di non essere afflitto da serie patologie al sistema nervoso centrale o all’apparato del pensiero.
    Ma non finisce qui. Ultimamente il vellutato pensatore dotato di vele leggere al posto della corteccia prefrontale, a giudicare da come fioccano le idee in quel cranio lucido e sereno come se fosse solcato da alisei costanti, ha aggiunto una chicca al rosario delle sue proposte: “Voglio un PD digitale!”. Eureka! Forse per quello gli basterebbe un PC…
    Dunque sento riaffiorare tra le mie labbra maldicenti la formula d’augurio divenuta recentemente foriera di sinistri presagi, così torno a dirgli anch’io col sorriso sibillino di Giuda: “Stai sereno, torna nel nulla mentale da cui provieni e levati dal corso vorticoso dei coglioni, dalla traiettoria intontita delle pale intorno all’asse!”
    A suo discapito posso dire che almeno nel discorso d’esordio, senza volerlo, Letta ammette di essere lui stesso il problema, non tanto perché non c’è una donna al suo posto come dice lui, visto che oggi, volendo, le transizioni da un sesso all’altro sono pratica comune, persino pubblicizzata dai mezzi di disinformazione, ma, a mio parere, semplicemente perché è se stesso, ovvero una delle tante pedine
    del partito più irresponsabile, ipocrita, inquietante, amorale, antidemocratico e pericoloso del panorama politico italiano. Gli auguro dunque di divenire quello che è: il pilota più catastrofico, un vento divino, un kamikaze insomma.
    Emanuele Palli

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

“Elvis”: Luhrmann & Butler raccontano il Re

1 Luglio 2022
Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

Nel vuoto della politica resiste solo l’idea di comunità

1 Luglio 2022
Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

Mar Nero/ I russi evacuano l’Isola dei Serpenti. Una scelta obbligata

30 Giugno 2022
Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

30 Giugno 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In