• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 26 Maggio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Una speranza per la Siria. In Italia Padre Michael, parroco di Homs. Gli incontri

di Redazione
2 Ottobre 2019
in Home, Mondi
0
Una speranza per la Siria. In Italia Padre Michael, parroco di Homs. Gli incontri
       

Il progetto solidaristico Nella casa del Padre promosso dall’associazione Una Voce Nel Silenzio nasce nell’inverno del 2018.
L’obiettivo prefisso è quello di poter donare un futuro migliore alla comunità umana che gravita attorno alla chiesa di St. George di Homs, in Siria. La chiesa, distrutta nel 2012 durante la guerra, è stata ed è un punto di riferimento assoluto per gli abitanti di tutto il quartiere: non solo perché ha offerto anche nei momenti più drammatici un porto sicuro dove poter trovare rifugio ma anche per tutte le attività rivolte ai giovani e ai meno giovani che, nonostante le mille difficoltà, ha sempre portato avanti.
Nel 2012 la chiesa di St. George era un cumulo di macerie, oggi è stata quasi completamente ricostruita grazie – ed è bene precisarlo – esclusivamente alle donazioni dei suoi fedeli.

Questi i motivi che hanno spinto l’associazione Una Voce Nel Silenzio a promuovere una raccolta fondi per sostenere gli sforzi dei fedeli di St. George, per – nel suo piccolo – ricostruire lì dove l’ISIS ha distrutto.

Oggi il progetto Nella casa del padre può dirsi concluso, l’obiettivo è stato raggiunto e per festeggiare questo primo importante traguardo, l’associazione ospiterà qui in Italia dal 30 settembre al 7 ottobre padre Michael, sacerdote greco ortodosso di St. George.
Una settimana in giro per il nord e centro Italia, una settimana per poter ascoltare la sua vita, cambiata certo dalla guerra ma anche per questo ancora più salda nella fede e nella speranza.

Qui di seguito le tappe della visita di Padre Michael, per maggiori informazioni su luoghi ed orari si prega di contattare l’associazione,

Una Voce Nel Silenzio
Email: info@unavocenelsilenzio.it | Tel: +39 347 942 8799


Mercoledi 2 Ottobre, Abbiategrasso
Giovedi 3 Ottobre, Milano
Venerdi 4 Ottobre, Roma
Sabato 5 Ottobre, Riccione

Tags: Associazione Una Voce nel Silenziocristiani d'orienteHomsISISSiria
Articolo precedente

La “scissione” di Renzi? Money, money, money…

Prossimo articolo

Il santo tortellino e il pretone “accogliente”

Redazione

Correlati Articoli

Memoria/ Gli armeni d’Italia ricordano il genocidio del loro popolo
Estera

Memoria/ Gli armeni d’Italia ricordano il genocidio del loro popolo

di Redazione
25 Aprile 2022
0

Nel 107° anniversario la comunità armena d'Italia ricorda il “Metz Yagern”, il “grande male”, lo sterminio di un intero popolo...

Leggi tutto
Una speranza da Gerusalemme. Iniziati i lavori di restauro del Santo Sepolcro

Una speranza da Gerusalemme. Iniziati i lavori di restauro del Santo Sepolcro

19 Marzo 2022
Diritti in Turchia/ Erdogan vuole chiudere le ultime scuole non musulmane

Diritti in Turchia/ Erdogan vuole chiudere le ultime scuole non musulmane

20 Novembre 2021
Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

Dopo la strage in Norvegia assassinato il deputato David Amess. I lupi solitari islamici tornano a colpire

16 Ottobre 2021
Carica altro
Prossimo articolo
Il santo tortellino e il pretone “accogliente”

Il santo tortellino e il pretone "accogliente"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

Davos 2022/ Stiamo lavorando per… noi

25 Maggio 2022
In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

In Nigeria i cristiani continuano a morire. L’assassinio di Deborah Yakubu

24 Maggio 2022
Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

Cossiga aveva ragione. Draghi è solo un “vile affarista”

24 Maggio 2022
24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 maggio 1915. L’ora dell’Italia unita

24 Maggio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In