• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 6 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Uniti contro la guerra. Una fiaccolata a Milano il 4 dicembre

di Redazione
30 Novembre 2022
in Home, Pòlis
0
Uniti contro la guerra. Una fiaccolata a Milano il 4 dicembre
       

Il comitato ‘Uniti contro la guerra’ annuncia la sua prima manifestazione per domenica 4 Dicembre a Milano con ritrovo alle ore 16 in Piazzale Cadorna dal quale partirà una fiaccolata. 

“Vogliamo far sentire forte la nostra voce per dire basta ad una guerra che sta trascinando l’Italia e l’Europa intera sull’orlo del baratro – spiegano dal comitato promotore – Interrompere il flusso di armi destinate al governo di Kiev e revocare le sanzioni alla Russia sono condizioni necessarie per poter avviare dei seri negoziati di pace ed allo stesso tempo evitare sia il rischio di un estensione del conflitto (come già successo con il caso dei missili ucraini che hanno colpito un villaggio polacco) che l’arrivo di un crisi economica senza precedenti”. 

“L’Italia – prosegue la nota – avrebbe fin dal principio dovuto assumere una posizione di neutralità attiva invece di divenire cobelligerante attraverso l’incondizionato sostegno militare al governo ucraino e la rinuncia suicida agli approvvigionamenti energetici russi. Roma e non Ankara poteva assumere il ruolo di mediatore tra le parti se solo avessimo pensato ai nostri interessi nazionali invece che a quelli americani. Al nuovo governo chiediamo di rispettare la volontà del popolo italiano, la cui stragrande maggioranza non vuole contribuire ad alimentare il conflitto in corso. E’ inoltre necessario ripensare la politica masochistica delle sanzioni che invece di colpire la Russia finiscono con il gravare pesantemente sulle tasche delle imprese e dei cittadini italiani”. 

“Quella di Milano – concludono gli organizzatori della manifestazione – è solo la prima di numerose mobilitazioni che organizzeremo nelle principali città italiane. Il comitato ‘Uniti contro la guerra’ nasce dal basso come aggregazione spontanea di associazioni, movimenti e liberi cittadini che si riconoscono la necessità di perseguire la via della pace e della sovranità nazionale piuttosto che accettare supinamente qualsiasi diktat proveniente da oltreoceano”.

Tags: guerre
Articolo precedente

Cina/ Il ritorno della pandemia scatena la protesta. E il regime sceglie la repressione

Prossimo articolo

Ridateci il compagno Bonaccini!

Redazione

Correlati Articoli

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua
Estera

Biden regala a Kiev razzi a lunga gittata. La guerra continua

di Clemente Ultimo
2 Febbraio 2023
0

Si alza ulteriormente l’asticella del confronto – indiretto? e fino a quando? – tra l’Occidente e la Russia sui campi...

Leggi tutto
Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica

Marco Bertolini/ Guerra e parole, sangue e retorica

2 Febbraio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Ridateci il compagno Bonaccini!

Ridateci il compagno Bonaccini!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

L’Albania nello spazio. Due satelliti per controllare il territorio e combattere la criminalità

6 Febbraio 2023
Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

Economia circolare, una terza via produttivistica e sostenibile

6 Febbraio 2023
Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In