• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

Un’Officina per ri/fare l’Italia

di Carlo Fidanza
18 Novembre 2013
in L'Editoriale
1
Un’Officina per ri/fare l’Italia
       

Tra poche ore il lavoro dell’Officina per l’Italia, il laboratorio politico-culturale lanciato da Giorgia Meloni dal palco di Atreju il 15 settembre e avviato ufficialmente un mese fa, sarà giunto al termine. Domenica 17 ci ritroveremo a Roma per presentare i materiali elaborati in queste settimane. È stato un lavoro serio ed approfondito, che ha visto la partecipazione di tante personalità della politica, della cultura, del mondo del lavoro.

Ridefinire il perimetro culturale della Destra (si, lo dico all’europea, Destra!) del futuro non era certo un compito facile, tanto più per una politica che, a destra come a sinistra, da molto tempo ha smesso di pensare e di rimodellare le proprie idee forza (ammesso che tutti ne abbiano almeno una) in un progetto per l’Italia.

In questi giorni vediamo da più parti fervere i preparativi per la riesumazione di vecchi simboli e vecchi nomi che, opportunamente imbellettati (non si sa poi bene da chi o da cosa), vorrebbero segnare il futuro del centrodestra. Persino da un pulpito di scarsa credibilità come quello di Gianfranco Fini si è levata la fin troppo facile critica: “aspettiamo di capire i contenuti”. E noi, che amiamo la bella politica, siamo voluti ripartire proprio dai contenuti anziché dai contenitori, dalla sostanza anziché dalla forma.

Identità, sovranità, libertà, crescita, solidarietà e verità sono le sei parole d’ordine che hanno animato settimane di dibattito intenso e sincero, tra persone dalle diverse provenienze ma che hanno in comune il grande sogno di restituire una Destra seria al nostro popolo. Non si può piacere a tutti e quindi magari non tutti aderiranno, ma la maggior parte si e con loro costruiremo la fase due di Fratelli d’Italia.

Lasciata alle nostre spalle l’epopea dei leader carismatici, la stagione in cui si votava per Berlusconi o per Fini, ora sempre di più dovremo dare spazio alle idee e possibilmente trovare qualche volto non troppo logorato per raccontarle agli italiani. Ne abbiamo uno, fresco e credibile, quello di Giorgia. Ne abbiamo tanti altri in giro per l’Italia che possono e devono crescere. È a loro, a questa Destra del futuro, a questa Destra senza scorie né recriminazioni né rancori, che sarebbe bello guardassero con generosità coloro che hanno fatto grande e poi troppo piccola la destra del passato.

 

 

Tags: Fratelli d'ItaliaGiorgia MeloniOfficina per l'ItaliaRoma
Articolo precedente

Casi umani/ Piccola biografia di Emanuela Corda, la grillina che preferisce Caino

Prossimo articolo

Geopolitica dei trasporti/ Le ferrovie russe cercano partner italiani

Carlo Fidanza

Correlati Articoli

Viaggi di Stato. Un po’ a scrocco…
Facite Ammuina

Viaggi di Stato. Un po’ a scrocco…

di Eugenio Pasquinucci
27 Novembre 2022
0

La sinistra è talmente allo sbando che ricorda quei pugili suonati che continuano a menare fendenti in aria quando l’avversario...

Leggi tutto
Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

Fermare la guerra, subito. Due iniziative del comitato a Roma e Milano

24 Novembre 2022
Tre punti di partenza: sovranità, mare, merito

Tre punti di partenza: sovranità, mare, merito

6 Novembre 2022
Dopo le elezioni/ Nuovo governo e veri quesiti

Dopo le elezioni/ Nuovo governo e veri quesiti

26 Ottobre 2022
Carica altro
Prossimo articolo
Geopolitica dei trasporti/ Le ferrovie russe cercano partner italiani

Geopolitica dei trasporti/ Le ferrovie russe cercano partner italiani

Commenti 1

  1. Valter says:
    9 anni fa

    Hai perfettamente ragione, mi auguro unicamente che i pensieri ed i programmi di Fratelli d’ Italia riescano ad avere adeguata pubblicità e raggiungono buona parte della popolazione, quella parte che oramai è solo esasperata e disperata e necessita di un pronto e deciso cambiamento.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In