• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 21 Aprile 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

V. Beccalossi: A Brescia siamo al collasso. Servono tamponi a tappeto

di Redazione
27 Marzo 2020
in Home, Società&Tendenze
0

“Brescia e provincia diventino il centro di un progetto pilota urgente per aumentare significativamente il numero dei tamponi, coinvolgendo chi ha sintomi lievi e tutti i parenti delle persone decedute, ma anche gli operatori sanitari e chi in questi giorni drammatici è più esposto al contatto con il pubblico, come i dipendenti dei supermercati e farmacisti. Serve una task force per effettuare i controlli direttamente a casa, evitando il più possibile uscite fuori controllo”.

Questa la proposta che Viviana Beccalossi, presidente del Gruppo Misto in Consiglio regionale, sottoporrà all’assessore Giulio Gallera in occasione della commissione sanità, prevista per oggi.

“Considerata la difficilissima situazione che il territorio bresciano sta vivendo -dichiara Viviana Beccalossi- sia per il numero di malati sia per i decessi, a cui si somma l’impossibilità, fino a oggi, di poter contare sulla realizzazione di ospedali ‘da campo’ come avvenuto a Milano Bergamo e Crema, è indispensabile mappare a tappeto per limitare e prevenire il contagio”.

“In provincia di Brescia -prosegue- è attiva un’azienda leader mondiale nella produzione di kit diagnostici e in città ha sede, tra l’altro, l’istituto Zooprofilattico, in cui, su indicazione della Regione, vengono già fatti confluire i campioni prelevati dai soggetti asintomatici e contatti stretti. Poter sfruttare al meglio queste condizioni potrebbe essere decisivo nelle prossime settimane, come conferma la comunità scientifica e come chiede con sempre più urgenza chi lavora negli ospedali”.

“Al dramma delle troppe morti che si stanno registrando nelle case -conclude- si somma l’ipotesi di un virus che rischierà di continuare a circolare attraverso contatti e parenti che attualmente non vengono sottoposti a test e chi oggi per lavoro continua a circolare, magari positiva senza saperlo. La mia vuole essere una proposta costruttiva, come quelle che provengono, magari in modo un po’ scomposto, anche dal sindaco Del Bono e la vicesindaca Castelletti. Ma per le polemiche politiche ci sarà tempo, adesso serve remare tutti dalla stesse parte per uscire dal dramma”.

Tags: BresciacoronavirusRegione LombardiaViviana Beccalossi
Articolo precedente

Piaccia o meno, ora tocca a Mario Draghi

Prossimo articolo

Disastri annunciati. Ancora un passo e l’Italia sarà solo una rana bollita

Redazione

Correlati Articoli

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare
Economia

MIO Italia/ Il governo chiarisca su aperture locali. Tutti debbono poter lavorare

di Redazione
20 Aprile 2021
0

«MIO Italia chiede immediati chiarimenti sulle riaperture del comparto dell’ospitalità a tavola  del 26 aprile. Non esistono, infatti, ristoranti, bar,...

Leggi tutto
Libertà a rate? No grazie,  vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

Libertà a rate? No grazie, vogliamo tornare a lavorare, a muoverci, a vivere

19 Aprile 2021
Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

Piccoli consigli per superare la tentazione dello scoraggiamento

17 Aprile 2021
Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

Come avvertiva Junger, il terrore è al servizio di chi lo semina…

12 Aprile 2021
Carica altro
Prossimo articolo

Disastri annunciati. Ancora un passo e l'Italia sarà solo una rana bollita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

Armeni, il genocidio negato. Una videoconferenza per non dimenticare

21 Aprile 2021
Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

Corrado Ocone/ I deliri di Grillo travolgono Letta e “Giuseppi”

21 Aprile 2021
Il football dei magnati contro il calcio del popolo

Il football dei magnati contro il calcio del popolo

21 Aprile 2021
Tempi nuovi in Germania: la Merkel  tramonta, Annalena Baerbock s’impone

Tempi nuovi in Germania: la Merkel tramonta, Annalena Baerbock s’impone

21 Aprile 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In