• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 1 Dicembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

Varato il Trieste. “Nave di pace” o futura portaerei?

di Marina Buffoni
25 Maggio 2019
in Estera, Guerre e pace
1
Varato il Trieste. “Nave di pace” o futura portaerei?
       

È scesa oggi in mare a Castellammare di Stabia la nave Trieste. È la più grande unità militare (26.000 tonnellate) costruita in Italia — solo le “Littorio” mussoliniane superavano le 35mila — ed assolverà assieme al Cavour le funzioni di “ammiraglia” della flotta. La nuova Lhd sarà dotata di un ponte di volo per elicotteri, di circa 230 metri, per assicurare l’operatività di un battaglione di 600 uomini e di un ponte garage in grado di ospitare 1200 metri lineari di veicoli gommati e cingolati.

Il Trieste entrerà in linea nel 2022 e sostituirà il vecchio Garibaldi, ormai in onorato servizio da più di un trentennio. Tre anni di lavori in cui si prevedono — secondo i bene informati — ulteriori modifiche al progetto originale per trasformare la portaelicotteri (inizialmente presentata come una sorta di base navigante per la protezione civile…) in una vera e propria portaerei, ben armata e dotata dei F-35 B in arrivo alla Marina Militare. Con tanti saluti all’inutile ministra Trenta che oggi ha cianciato di “nave di pace” e altre banalità….

P.S Al momento del varo le maestranze hanno ritmato ‘lavoro lavoro’ quando l’ad di Fincantieri, Giuseppe Bono ha elogiato le tute blu per l’impresa di aver costruito la nave più grande mai uscita dallo storico cantiere. E subito dopo gli operai hanno spiazzato nuovamente gli organizzatori cantando in coro l’inno di Mameli, proseguendo anche quando la banda della Marina Militare, che ne aveva accennato solo l’attacco si era interrotta, costringendo i gallonati suonatori a riprendere le note dello spartito e ad ‘inseguire’ le possenti voci dei lavoratori che hanno cantato l’inno fino alla fine. Bene così.

Tags: forze armateMareMarina militare
Articolo precedente

La Sovranità domerà la globalizzazione? Un libro per capire

Prossimo articolo

M. Veneziani/ Sei grandi menzogne sull’Europa

Marina Buffoni

Correlati Articoli

La Marina ricorda Spartaco Schergat, uno degli eroi di Alessandria ’41. E gli dedica una FREMM
Estera

La Marina ricorda Spartaco Schergat, uno degli eroi di Alessandria ’41. E gli dedica una FREMM

di Redazione
26 Novembre 2023
0

Si è svolta il 24 novembre presso lo stabilimento di Riva Trigoso del cantiere integrato navale militare, la cerimonia di...

Leggi tutto
La guerra commerciale tra Cina e Occidente si gioca sul mare. Con container e prezzi

La guerra commerciale tra Cina e Occidente si gioca sul mare. Con container e prezzi

7 Novembre 2023
“Il Comandante”, un bel film di guerra (con alcuni inutili svarioni)

“Il Comandante”, un bel film di guerra (con alcuni inutili svarioni)

4 Novembre 2023
Geopolitica dei trasporti marittimi. Una chiave per comprendere il mondo

Geopolitica dei trasporti marittimi. Una chiave per comprendere il mondo

10 Ottobre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
M. Veneziani/ Sei grandi menzogne sull’Europa

M. Veneziani/ Sei grandi menzogne sull'Europa

Commenti 1

  1. Laura says:
    5 anni fa

    W l’ITALIA, e viva Fincantieri, detto da chi li ha trascinati in Tribunale a Trieste (tutti togati rossi bolscevichi) uffiociosamente per mobbing, in realta’ per corruzione, e loro di risposta con i dipendenti che fanno per farli tacere..prima li calunniano e poi li licenziano! Oltre alle morti per amianto, e quelle bianche ed al caporalato degli ultimi giorni a Monfalcone. Nessuno pero’ ne vuole parlare(i giornalisti autoctoni partigiani): tutti sanno e tacciono..peggio i colleghi di lavoro con tessera C.G.I.L. che sono venuti a dichiarare il falso in udienza, per spregio alla nipote, psre di un capitano fascista dell’ esercito.
    Quanto costa tenere la schiena dritta e la testa alta!
    Ubi maior minor cessat

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Viaggi letterari/ Guido Gozzano, tra il crepuscolo e l’Oriente

Viaggi letterari/ Guido Gozzano, tra il crepuscolo e l’Oriente

30 Novembre 2023
L’amaro coming out di Federico Rampini, globalista pentito

L’amaro coming out di Federico Rampini, globalista pentito

30 Novembre 2023
C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

C’era una volta l’America/ California, decadenza ed exodus

30 Novembre 2023
Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

Le tante guerre commerciali contro l’agroalimentare italiano. La denuncia di Coldiretti

29 Novembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In