• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 9 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Veltroni ricorda Sergio Ramelli sul Corriere. Bene. Ma manca ancora “qualcosa”

di Massimo Corsaro
16 Febbraio 2020
in Home, Società&Tendenze
0
       

Letto l’articolo di #Veltroni su #Ramelli, pubblicato dal Corriere di oggi. Ne riconosco sincera buona fede, ma – francamente – manca ancora tanto al riconoscimento di elementi fondamentali per giungere alla auspicata “parificazione di trattamento”.

Ad esempio, non si racconta di come autorità politiche e forze dell’ordine impedirono il corteo funebre dall’obitorio alla chiesa; né si dice che il gruppo di assassini venne protetto e nascosto da informazione e salotti unidirezionalmente schierati a legittimazione delle violenze di sinistra; che i colpevoli fecero tranquillamente carriera in ambito pubblico sanitario, senza pagare né prima, né dopo per la loro vigliacca macelleria; che si consentì loro, già all’epoca dei fatti studenti di medicina, di dichiarare al processo di “non avere immaginato che riversare ripetuti colpi di chiave inglese sulla testa di un ragazzo ne avrebbe potuto determinare il decesso”; che l’anno dopo, nel giorno del primo anniversario della morte di Sergio, furono impedite cerimonie commemorative, e che nella stessa mattinata venne assassinato – sempre a Milano – il consigliere provinciale MSI Enrico Pedenovi; che insulti e minacce continuarono – per anni – a pervenire alla mamma di Sergio, quasi che qualcosa ancora la potesse scalfire, dopo aver assistito inerme dal balcone di casa al massacro del figlio.


Che, ancora oggi, qualche lercio laido e putrido parlamentare milanese del partito di cui Veltroni fu fondatore, prova ad impedire la celebrazione del ricordo dell’eccidio del ragazzo. Grazie comunque Walter, ma puoi fare di meglio.

Tags: anni di piomboMilanoSergio RamelliWalter Veltroni
Articolo precedente

Da Cannes ad Hollywood, l’isteria sul red carpet

Prossimo articolo

Mediterraneo/ Fascinose storie di corsari, navi, popoli

Massimo Corsaro

Correlati Articoli

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi
Home

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

di Eugenio Pasquinucci
5 Febbraio 2023
0

A Milano la crociata contro gli automobilisti ha raggiunto vette inenarrabili. Una crociata persecutoria e ideologica per impedire l’uso dell’auto...

Leggi tutto
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Storie nostre/ Un Natale a Radio University

Storie nostre/ Un Natale a Radio University

22 Dicembre 2022
Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

Gli imperi dell’oro. Il mondo degli Inca in mostra a Milano

13 Dicembre 2022
Carica altro
Prossimo articolo

Mediterraneo/ Fascinose storie di corsari, navi, popoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

Giulio Tremonti/ La globalizzazione è fallita. Amen

8 Febbraio 2023
Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

Perchè la battaglia pro-vita è una battaglia culturale

8 Febbraio 2023
E la guerra si avvicina sempre più…

E la guerra si avvicina sempre più…

8 Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

Giorno del Ricordo 2/ A Milano storie di patrie perdute

7 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In