• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 23 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Europae

Verso le Europee/ Dalla Francia alla Polonia, alleati vo’ cercando…

di Riccardo Pelliccetti
10 Gennaio 2019
in Europae, Home
0
Verso le Europee/ Dalla Francia alla Polonia, alleati vo’ cercando…

MATTEO SALVINI

       

La caccia agli alleati è aperta. I partiti sovranisti, Lega e Cinque Stelle, sono consapevoli che per avere peso in Europa e per cambiarla sono necessari i numeri e la comunità di vedute.

Il voto per le europee è alle porte, maggio non è poi così lontano, e così i due vicepremier e leader di partito hanno ingranato la quarta e cominciato a tessere una rete di alleanze. Matteo Salvini, che ha ben chiaro dove vuole arrivare e con chi, è volato in Polonia per incontrare ministri e leader di Diritto e Giustizia (Pis), il partito nazionalista al governo del Paese. Dopo i colloqui è emerso che l’asse fra la Lega e i Paesi del gruppo di Visegrad è saldo. Roma e le capitali dell’Europa orientale sono diventate la vera spina nel fianco di Bruxelles. «La nuova Europa che nascerà a giugno avrà un passo diverso rispetto a quella che è stata gestita dai burocrati ha detto Salvini a Varsavia – Italia e Polonia saranno protagoniste di una nuova primavera europea, di una rinascita dei valori veri della Ue: meno finanza e burocrazia, più lavoro e sicurezza». Entrambi i partiti condividono l’euroscetticismo e la lotta all’immigrazione e all’islamizzazione dell’Europa. La nuova alleanza ha subito creato il panico. Il quotidiano tedesco Die Welt ha sottolineato con preoccupazione che dopo il voto Italia e Polonia potrebbero mandare a Bruxelles «commissari euroscettici nella Commissione Ue, influenzando in modo significativo» le iniziative legislative dell’Unione.

La mappa delle alleanze della Lega appare chiara. Oltre alla Polonia, è saldissimo il rapporto con il francese Rassemblement National di Marine Le Pen, di nuovo in auge dopo il crollo di consensi del presidente Macron. C’è poi la destra svedese di Jimmie Akesson, che alle ultime elezioni ha conquistato un pesante 17,6%, e il Partito della Libertà olandese di Geert Wilders. Stretti i rapporti anche con la destra nazionalista di Viktor Orban, che governa l’Ungheria, anche se il leader di Budapest non intende lasciare il Ppe perché vuole convertirlo a posizioni sovraniste. Un occhio di riguardo pure alla destra austriaca del Partito popolare e a quella tedesca di Alternative fur Deutscheland. Naturalmente ognuno si presenterà col suo simbolo.

Per i grillini la strada delle alleanze è meno spianata, ma non restano a guardare. Il vicepremier Luigi Di Maio ha incontrato a Bruxelles «nuove forze politiche che ci possono dare una grande mano ha detto nel corso di una diretta su Facebook per costituire un nuovo gruppo europeo che vada oltre destra e sinistra e sia un ago della bilancia». Di chi si parla? Lo spiega il senatore M5S Ettore Licheri. «L’avvio di un dialogo con i Gilet Gialli, con il movimento polacco di Kukiz, con i croati di Blocco Umano e gli svedesi di Movimento Adesso è solo l’inizio di un percorso per la formazione di un’internazionale europea della democrazia diretta, guidata dal Movimento 5 Stelle, che riunirà tutte le forze politiche europee nuove, fresche e giovani che si oppongono alle vecchie e fallimentari classi dirigenti e lottano a difesa degli interessi e dei diritti dei cittadini». Insomma, le nuove e diverse alleanze sovraniste potrebbero cambiare l’Europa imprimendole una svolta mai vista in passato. E Bruxelles comincia a sentirsi circondata.

Tags: Alternative für DeutschlandAustriaelezioniFPOMarine Le PenMatteo SalviniPoloniaSveziaUngheriaUnione EuropeaViktor Orbàn
Articolo precedente

Tra la RSI e il West, passando per Savona. Un romanzo di Walter Jeder

Prossimo articolo

Il coro stonato dei “tuttosubitisti”

Riccardo Pelliccetti

Correlati Articoli

La Polonia si è stufata di Zelensky. Niente grano e basta armi
Home

La Polonia si è stufata di Zelensky. Niente grano e basta armi

di Clemente Ultimo
22 Settembre 2023
0

Se c’è un Paese che nel conflitto russo-ucraino ha visto l’opportunità di regolare vecchi conti con la storia – e...

Leggi tutto
Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale

Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale

21 Settembre 2023
L’allegra banda “resiliente” del PNRR

L’allegra banda “resiliente” del PNRR

25 Luglio 2023
Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

Agroalimentare/ La stramba “crociata” di Bruxelles contro la dieta mediterranea

9 Luglio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Il coro stonato dei “tuttosubitisti”

Il coro stonato dei "tuttosubitisti"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

Claudio Risé/ Una società così crudele piacerebbe tanto al marchese de Sade

22 Settembre 2023
Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

Il governo belga stringe sull’immigrazione ma i socialisti vogliono altre “risorse”

22 Settembre 2023
La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

La stupidità collettiva, il vero “segno dei tempi”

22 Settembre 2023
Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

Solidarietà/ Dall’Italia al Donbass aiuti per bimbi e anziani. La missione dell’associazione Vento dell’Est

22 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In