• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 3 Luglio 2022
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Facite Ammuina

Vi è del marcio a Modena? L’affaire Valeria Meloncelli

di Redazione
2 Agosto 2018
in Facite Ammuina
0
Vi è del marcio a Modena? L’affaire Valeria Meloncelli
       

 

Il “panta rhei” di Eraclito, a Modena, non vale un soldo bucato. O, quanto meno, nei palazzi comunali la filosofia è vista come il classico cane in chiesa. Infatti, immobili come il massiccio del K2 nella tradizione socialcomunista di premiare alcuni ed ignorare altri, secondo alchimie vecchie, collaudate e ritrite, la Giunta ha scelto la nuova comandante della Polizia Locale. Nella persona di Valeria Meloncelli. Una brava poliziotta, certo. Un’investigatrice di prim’ordine di sicuro, degna della fama di Miss Marple. Nessun dubbio.
Ma il punto non è questo. Non si tratta di mettere in discussione le indiscusse capacità professionali della Meloncelli. Tanto meno di ventilare illegittimità di sorta (o peggio) per la sua nomina.
Si tratta, invece, di capire i motivi per i quali sia stata preferita una professionista di talento, ma non un unicum sul globo terracqueo, che costa parecchio all’amministrazione al posto di un altro noto professionista… a costo zero.
Infatti, come ha sostenuto Valentina Mazzacurati, coordinatrice di Forza Italia a Modena, il costo di un decennio di prodezze amministrative della nuova comandante (peraltro moglie del presidente della Fondazione Scuola interregionale Polizia Locale) costerà circa 1.6 milioni di Euro. Invece, Claudio Malavasi, altro candidato supertitolato in materia ed ex comandante di Polizia Locale, essendo già a carico della Pubblica Amministrazione statale, sarebbe andato ad occupare quella delicata posizione… rimanendo a carico della Pubblica Amministrazione statale. Ovvero lavorando, appunto, a costo zero per il Comune di Modena.
Ma, allora, da che cosa deriva la scelta. I titoli ai due non mancano. Ma i costi sono ben diversi. Forse, e qui scomodiamo il grande emiliano Giovannino Guareschi, con il suo arcinoto duetto:
“Visto da sinistra”, Malavasi è notoriamente un “duro”, inflessibile e poco propenso agli ordini di scuderia impartiti a scapito delle norme. Il che cozzerebbe contro la visione bucolica della sinistra.
“Visto da destra”, dell’altra poco sappiamo. Che sia più “tenera”? Più in linea col buonismo d’accatto della sinistra? A questo punto, dati i risultati ellettorali di queste tesi, meglio così. I voti del centrodestra non potranno che aumentare!
Ora, il Comune di Modena, evidentemente poco propenso alle critiche e (troppo) certo dell’inossidabilità della proprie scelte, minaccia querele contro la dirigente politica che si è permessa di segnalare la vicenda.
Ma è diritto di chicchessia querelare, ci mancherebbe. Anzi, fanno bene! Solo così potranno dimostrare ai cittadini, quelli che nelle ultime politiche hanno preso a calci nel sedere la sinistra emiliana, quanto sono “diversi”, democratici ed antifascisti. Un’arte che ha le proprie regole, prima fra tutte l’immobilismo monolitico su vecchi ed usurati schemi partitocratici.
Arte che, insieme a quella di progettare i dodici cilindri, evidentemente a Modena non manca!

 

Catone il Censore

Tags: Giovannino GuareschiModenaPartito DemocraticoValentina MazzacuratiValeria Meloncelli
Articolo precedente

Tripoli è un porto sicuro? Sì. Tutte le bugie dell’Unhcr

Prossimo articolo

P. Buttafuoco/ In Rai la destra sceglie il suicidio. Una volta di più

Redazione

Correlati Articoli

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano
Il punto

Il grande inquisitore dem mi ha scoperto: sono un putiniano e non lo sapevo. Il dossier farsa di Andrea Romano

di Gian Micalessin
30 Giugno 2022
1

Cari lettori, mi hanno scoperto, sono uno vergognoso putiniano e merito la gogna. O peggio. La gogna già c'è. L'ha...

Leggi tutto
La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

La Meloni comizia in Spagna e la sinistra nostrana insorge. Una polemica inutile quanto grottesca

19 Giugno 2022
Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

Follie dem/ Oriana Fallaci, la “portatrice di intolleranze”

13 Giugno 2022
Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

Post-democrazia/ Se la politica diventa una Babele…

6 Giugno 2022
Carica altro
Prossimo articolo
P. Buttafuoco/ In Rai la destra sceglie il suicidio. Una volta di più

P. Buttafuoco/ In Rai la destra sceglie il suicidio. Una volta di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

Scena tedesca/ “Zeit”, l’ottavo album dei Rammstein

2 Luglio 2022
Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

Addii/ Per Piero Vassallo, intellettuale scomodo e fuori dal coro

2 Luglio 2022
“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

“Viviamo in società sempre più sorvegliate”. Borgonovo intervista Alain de Benoist

2 Luglio 2022
La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

La Russia chiude i rubinetti di gas all’Europa. La guerra economica continua

2 Luglio 2022

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In