• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Economia

Viviana Beccalossi boccia il “decreto dignità”: “No all’elemosina di Stato”

di Redazione
16 Luglio 2018
in Economia, Home
0
Viviana Beccalossi boccia il “decreto dignità”: “No all’elemosina di Stato”
       

 

“L’assoluta impreparazione e l’improvvisazione dei 5 Stelle non tardano a produrre risultati nefasti per l’economia italiana. Viene da chiedersi per quanto Matteo Salvini sarà disposto a sostenere un governo a fianco di chi, di fatto, vuole penalizzare chi lavora”.

Lo dichiara Viviana Beccalossi, consigliere regionale della Lombardia, protagonista in questi giorni di un appello a tutto il centrodestra per ritrovare i valori comuni che ne hanno consentito la crescita negli anni scorsi, di fronte alle scelte che vedono coinvolto il ministro dello Sviluppo economico Luigi Di Maio.

“Dopo la finta battaglia contro i vitalizi, aboliti di fatto già da sei anni –prosegue Viviana Beccalossi- Di Maio ha già dichiarato di voler modificare le regole per le pensioni maturate dagli italiani, dimostrando che dietro a un provvedimento demagogico si nasconde in realtà l’intenzione di mettere le mani nelle tasche della gente comune. A questo si aggiunge ora il ‘decreto dignità’ che, subito osteggiato da imprese e categorie produttive, porterebbe secondo le stime del Ministero dell’Economia alla perdita di 80mila posti di lavoro”.

“I provvedimenti economici di questo governo –conclude Viviana Beccalossi- sono pensati da chi invece di creare le condizioni per favorire nuova occupazione, preferisce promettere un sussidio pubblico agli italiani per stare sul divano di casa; un’operazione che peraltro lo Stato non potrà mai sostenere. Anche per questo, mi appello a tutte le forze del centrodestra perché facciano loro e difendano le posizioni provenienti da tutto il mondo economico e produttivo del Paese”.

Tags: economialavoroLuigi Di MaioMatteo SalviniViviana Beccalossi
Articolo precedente

Lavoro/ La sfida sociale ha bisogno di pensieri lunghi

Prossimo articolo

Dibattito/ Viviana, Massimo tutto bene. Ma non facciamoci inghiottire dalla “balena bianca”

Redazione

Correlati Articoli

Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale
Home

Buone notizie, rinasce “Pagine Libere”, la rivista del sindacalismo nazionale

di Redazione
21 Settembre 2023
0

A Roma presentata la nuova serie della rivista "Pagine Libere", fondata da Angelo Oliviero Olivetti nel 1906, storico periodico di...

Leggi tutto
Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva

Macro aree, treni, sinergie territoriali, porti. È ora di ridisegnare l’Italia produttiva

19 Settembre 2023
Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

Alcune “semplici” idee per aggiustare il sistema Italia

16 Settembre 2023
Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici

Le aziende cercano personale ma nessuno risponde. Mancano apprendisti, lavoratori specializzati, tecnici

11 Settembre 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Dibattito/ Viviana, Massimo tutto bene. Ma non facciamoci inghiottire dalla “balena bianca”

Dibattito/ Viviana, Massimo tutto bene. Ma non facciamoci inghiottire dalla "balena bianca"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

L’Artsakh armeno è ormai un ricordo. Morte di una piccola patria

23 Settembre 2023
Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

Vattimo, il filosofo che incontrò il pensiero debole. Senza convincere

23 Settembre 2023
Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

Parole, parole, parole. Soltanto parole, parole tra voi…

23 Settembre 2023
Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

Il problema dei migranti si risolve solo risolvendo l’Africa

23 Settembre 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In