• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
mercoledì 1 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Estera

War games/ Nei Balcani russi ed americani giocano alla guerra

di Redazione
9 Novembre 2016
in Estera, Guerre e pace
0
War games/ Nei Balcani russi ed americani giocano alla guerra
       

russia-e-nato-esercitazioni-parallele-nei-balcani

Intanto che negli USA si gioca l’ultima fase del duello presidenziale, nei Balcani in questi giorni  è in scena l’ennesimo war game. Da non sottovalutare. In Serbia è in corso un’esercitazione militare in grande stile pan-slava, mentre in Montenegro si addestrano da qualche giorno truppe Nato. Un confronto a distanza ravvicinata tra Russia ed Alleanza atlantica. Da una parte l’esercitazione “Fratellanza slava” che vede in campo truppe russe, bielorusse e serbe, dall’altra militari dei paesi occidentali in campo.

Più seria — e non a caso annunciata in grande stile da Mosca e Belgrado — l’esercitazione congiunta “Slovensko bratstvo” -“Fratellanza slava”, durerà fino al 14 novembre, con la partecipazione di 450 militari serbi e di 267 tra soldati russi e bielorussi, stanziati nell’aeroporto di Batajnica. Ufficialmente lo scopo dell’esercitazione, che coinvolge due aeroporti ed alcuni poligoni di tiro – è aumentare le capacità operative congiunte, sia militari che antiterroristiche, con lanci di paracadutisti, marce, test sull’utilizzo di droni e su evacuazioni mediche e disinnesco di ordigni.

Meno spettacolare, ma altrettanto significativa, è l’operazione Nato in Montenegro, un piccolo paese semi-fallito, diviso tra filo-serbi e “occidentalisti” e pesantemente infiltrato dalle narco-mafie. Secondo le agenzie, i circa 700 militari impegnati a Podgorica e dintorni effettueranno test su come reagire in caso di disastri naturali e chimici. In ogni caso un segnale alla Russia, da sempre interessata ad installare una base navale nelle Bocche di Cattaro, lo strategico complesso di fiordi nell’Adriatico meridionale.

Tags: AdriaticoBalcaniMediterraneoMontenegroNATORussiaSerbiaUSA
Articolo precedente

Valerio Onida, il peggiore. Applaudito dai destrosi immemori

Prossimo articolo

Quella “Voce della fogna” che scosse il “piccolo mondo antico”. Intervista a Tarchi

Redazione

Correlati Articoli

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa
Estera

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

di Clemente Ultimo
31 Gennaio 2023
0

Nelle ultime 48 ore la morsa su Bakhmut si è ulteriormente stretta, tanto che fonti russe segnalano progressi nei distretti...

Leggi tutto
Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

Mare & lavoro/ Il Mediterraneo torna centrale. La ripresa dei porti italiani

30 Gennaio 2023
Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

Ucraina, una folle escalation verso l’abisso

28 Gennaio 2023
L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

L’allarme del generale Bertolini: “Con l’invio di nuove armi stiamo entrando in un guerra non nostra”

25 Gennaio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Quella “Voce della fogna” che scosse il “piccolo mondo antico”. Intervista a Tarchi

Quella "Voce della fogna" che scosse il "piccolo mondo antico". Intervista a Tarchi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

Stenio Solinas/ La vera storia di Salvatore Todaro e le “sviste” di Saviano & co.

31 Gennaio 2023
Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

Fronte di Bakhmut, si combatte casa per casa

31 Gennaio 2023
Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

30 Gennaio 2023
Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

Costruiremo ancora cattedrali. Una storia di Alleanza cattolica

30 Gennaio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In