• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 30 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rassegna Stampa

Yemen, ritorna in Italia il carabiniere rapito

di Marcello Castori
3 Agosto 2012
in Rassegna Stampa
0
Yemen, ritorna in Italia il carabiniere rapito
       

Ha fatto rientro in Italia, atterrando all’aeroporto di Ciampino, il carabiniere Alessandro Spadotto, sequestrato il 29 luglio nella capitale dello Yemen, Sana’a. Appena sceso dalla scaletta, Spadotto – maglietta blu, pantaloni beige, scarpe sportive, uno zaino in spalla e un altro in mano – è stato accolto dal capo dell’Unità di Crisi della Farnesina, Claudio Taffuri, e dal comandante di divisione del comando Affari Esteri, generale dei Carabinieri Antonio Ricciardi. I colleghi del Ros lo hanno poi accompagnato in procura dove lo attendevano i magistrati che ora dovranno ascoltarlo per far luce sui dettagli del suo rapimento. Al termine dell’interrogatorio, l’addetto dell’ambasciata ha raggiungerà i suoi familiari a Pordenone, in Friuli.

Spadotto era stato consegnato al governatore della regione di Marib, poi trasferito a Sana’a e quindi consegnato all’ambasciatore italiano. Secondo le prime indiscrezioni, si sarebbe arrivati alla liberazione grazie alla mediazione di alcuni capi tribali. Intanto Ali Nasser Huraikdan, capo della tribù al-Jalal, autore del sequestro, ha confermato al quotidiano locale “Akhbar Alxaum! di non appartenere ad alcun gruppo e ha insistito nel ricordare che il sequestro è stato una misura di pressione sul governo yemenita perchè esaudisse le sue richieste, e non sul governo italiano. Huraikdan chiedeva infatti che il suo nome venisse rimosso dalla lista delle persone ricercate in Yemen e dal novero di quelle che non possono recarsi all’estero.

«Grandissima soddisfazione per la rapida soluzione del caso» è stata espressa dal ministro degli Esteri, Giulio Terzi, «resa possibile grazie alla straordinaria collaborazione fornita dalle autorità di Sana’a. Un successo che è ancora una volta – aggiunge Terzi – il risultato del lavoro tenace e della grande professionalità dei funzionari dell’Unità di Crisi e di tutte le strutture dello Stato coinvolte».

Tags: carabinierespadottoYemen
Articolo precedente

Esploratori italiani. I nostri “Capitani coraggiosi”

Prossimo articolo

Un bazar della droga nel bar: a Genova in manette la grillina Botta

Marcello Castori

Correlati Articoli

Yemen/ Una fragile tregua interrompe la guerra
Home

Yemen/ Una fragile tregua interrompe la guerra

di Clemente Ultimo
30 Marzo 2022
0

Dalle 6 di questa mattina è in vigore un cessate il fuoco in Yemen. Ad annunciare la sospensione dei combattimenti...

Leggi tutto
Guerra in Yemen/ L’Arabia Saudita chiede un cessate il fuoco ma gli Houthi non si fidano

Guerra in Yemen/ L’Arabia Saudita chiede un cessate il fuoco ma gli Houthi non si fidano

23 Marzo 2021

Guerre e carestie/ Yemen, 100mila bambini a rischio morte

28 Ottobre 2020
Il Medio Oriente brucia. Il ruolo di Turchia, Qatar e Fratelli musulmani

Il Medio Oriente brucia. Il ruolo di Turchia, Qatar e Fratelli musulmani

23 Ottobre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Un bazar della droga nel bar: a Genova in manette la grillina Botta

Un bazar della droga nel bar: a Genova in manette la grillina Botta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

L’Algeria aderisce ai Brics. Il mondo è sempre più multipolare

29 Marzo 2023
Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

Dibattito/ Quali radici e quali spazi per un partito conservatore italiano?

29 Marzo 2023
Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

Cinema italiano, sempre peggio. “Marcel” e “Romantiche”, due film inutili

29 Marzo 2023
Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

Spagna/ Emergenza criminalità. Le gang dei latinos dilagano

29 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In