• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 29 Maggio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Yemen/ Una fragile tregua interrompe la guerra

di Clemente Ultimo
30 Marzo 2022
in Home, Mondi
0
Yemen/ Una fragile tregua interrompe la guerra
       

Dalle 6 di questa mattina è in vigore un cessate il fuoco in Yemen. Ad annunciare la sospensione dei combattimenti è la coalizione a guida saudita impegnata contro le milizie Houti. L’occasione per l’entrata in vigore del cessate il fuoco è l’imminente inizio del Ramadan, anche se in coincidenza con il mese sacro per i mussulmani dovrebbero aprirsi anche i colloqui tra le parti alla ricerca di una composizione negoziale della guerra che, dal 2014, lacera il Paese mediorientale. Colloqui cui gli Houti hanno già detto che non parteciperanno direttamente.

Alla dichiarazione di cessate il fuoco proveniente da Riad, gli Houti – sostenuti militarmente e politicamente dall’Iran – hanno risposto con una sospensione dei combattimenti di tre giorni, periodo che potrebbe essere prolungato a tempo indefinito qualora l’Arabia Saudita accettasse di rimuove il blocco sullo Yemen, cessasse i suoi raid aerei e ritirasse le sue forze dal Paese. La sospensione dei combattimenti arriva dopo che, venerdì scorso, attacchi missilistici lanciati dagli Houti hanno duramente colpito gli impianti petroliferi sauditi nei pressi della città di Jedda.

Tags: Arabia SauditaguerreIranYemen
Articolo precedente

Rileggere Solgenitsin per immaginare una “terza via”

Prossimo articolo

Ucraina 13/ Continua l’avanzata russa sul fronte meridionale. E a Istanbul si continua a trattare

Clemente Ultimo

Correlati Articoli

Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica
Estera

Mentre l’Europa vuole la guerra l’Africa cerca una soluzione politica

di Clemente Ultimo
17 Maggio 2023
0

Mentre l'Europa continua a sostenere la soluzione "guerra ad oltranza" - a traino di Gran Bretagna, Polonia e baltici -...

Leggi tutto
Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

Somaliland/ Si riapre il conflitto tra unionisti e secessionisti

14 Maggio 2023
Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

Carri armati e missili per il fronte orientale. Londra va alla guerra

13 Maggio 2023
In tutt’Italia i flash mob di “Vento dell’Est” contro una guerra folle (e i guerrafondai nostrani)

In tutt’Italia i flash mob di “Vento dell’Est” contro una guerra folle (e i guerrafondai nostrani)

8 Maggio 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Ucraina 13/ Continua l’avanzata russa sul fronte meridionale. E a Istanbul si continua a trattare

Ucraina 13/ Continua l'avanzata russa sul fronte meridionale. E a Istanbul si continua a trattare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

G7

Il G7 vuole stabilire “guardrail” per lo sviluppo dell’AI

23 Maggio 2023
Geoffrey Hinton

L’AI spaventa anche i ricercatori, dobbiamo preoccuparci?

19 Maggio 2023
La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

La Germania profonda dice no all’immigrazione. Il caso Greifswald

19 Maggio 2023
Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

Dibattito/ Il declino demografico e le proposte del mondo cattolico

18 Maggio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Ucraina Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In