• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
giovedì 23 Marzo 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il punto

Zelensky a Sanremo, l’inutile forzatura di un pessimo Festival

di Gianni Alemanno
12 Febbraio 2023
in Il punto
0
Zelensky a Sanremo, l’inutile forzatura di un pessimo Festival
       

Alla fine il messaggio di Zelensky è stato letto alle 2.10 della notte da un assonato Amadeus al Festival di Sanremo, seguito dall’esibizione di un gruppo musicale ucraino. In un teatro distratto e imbarazzato che ha riservato applausi di rito al presidente e ai cantanti ucraini. Un’esibizione fuori contesto e del tutto inadeguata al dramma che il popolo ucraino e tutta l’Europa stanno vivendo.
Valeva la pena compiere questa forzatura? Per poi averne paura e nasconderla in un momento quasi marginale, dopo le tante esibizioni di cattivo gusto che questo Festival ci ha riservato? Per far ribadire a Zelensky la sua speranza di un’impossibile vittoria come alibi per rifiutare ogni tentativo di fermare la guerra? Ma, soprattutto, per tentare di far cambiare idea alla maggioranza degli Italiani contrari all’invio di armi in Ucraina?
Noi diciamo di no. 

Tags: Festival di SanremoUcraina
Articolo precedente

D’Annunzio a Fiume, disobbediente ad intermittenza. Il dossier di Storia in Rete

Prossimo articolo

Caso Cospito, per la sinistra è solo un “compagno che sbaglia”

Gianni Alemanno

Correlati Articoli

Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano
Home

Un fronte trasversale per la pace. Il convegno romano

di Redazione
23 Marzo 2023
0

Un'Europa unita e un impegno trasversale delle forze politiche nel chiedere una tregua e un cessate il fuoco nella guerra...

Leggi tutto
Lettere da fronte/ Una pioggia di missili sull’Ucraina e nuovi problemi al Cremlino

Lettere da fronte/ Una pioggia di missili sull’Ucraina e nuovi problemi al Cremlino

12 Marzo 2023
Marco Tarchi/ Incendiari d’Occidente. Tanti piccoli dottor Stranamore

Marco Tarchi/ Incendiari d’Occidente. Tanti piccoli dottor Stranamore

7 Marzo 2023
Lettere dal fronte/ Perché la conquista di Bakhmut per i russi è decisiva

Lettere dal fronte/ Perché la conquista di Bakhmut per i russi è decisiva

6 Marzo 2023
Carica altro
Prossimo articolo
Caso Cospito, per la sinistra è solo un “compagno che sbaglia”

Caso Cospito, per la sinistra è solo un "compagno che sbaglia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

Il turbocapitalismo è nudo. Il fallimento della Silicon Valley Bank

23 Marzo 2023
Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

Paradossi di guerra. Gli afghani che combattono per Mosca

23 Marzo 2023
È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

È arrivato il Partito Postdemocratico Unito…

23 Marzo 2023
Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

Addio alle armi. La Germania senza (quasi) soldati

23 Marzo 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In