• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 5 Febbraio 2023
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Zenit si presenta. “Il mondo nuovo” sbarca a Milano

di Gianluca Kamal
12 Novembre 2022
in Home, Libri&LIBERI
0
Zenit si presenta. “Il mondo nuovo” sbarca a Milano
       

Una rivista che nasce è sempre una lieta novella. Come un bimbo che si affaccia neonato alla vita e subito voglioso di percorrerne lindo e gaio i primissimi passi. Così è quando una nuova voce, dipendente solo dalla volontà e dalla tenacia dei suoi ideatori, molla i suoi ormeggi dal porto sicuro ma cupo del “penso ai fatti miei” per avventurarsi nel mare magnum della circolazione delle idee e della formazione del pensiero, rischioso e colmo di insidie come solo possono essere le grandi scommesse col destino. Dopo quasi un anno di attività e (contro)informazione ecco dunque evolversi il progetto ZETA in un qualcosa di più di un semplice portale web. Anzitutto, una nuova denominazione: ZENIT. E poi, nel tentativo di uscire dal Metaverso entro cui una reale e proficua attività d’informazione e diffusione di un pensiero “non conforme” è destinato al nulla o alla spenta autoreferenzialità, un nuovo canale d’espressione: la rivista cartacea, appena uscita dalle rotative e già presente in alcune librerie identitarie qui e là sparse per lo Stivale.

E proprio questi “quaderni di geopolitica” freschi di stampa saranno dati in pasto al pubblico, in questo caso milanese, dello spazio Ritter il prossimo martedì 15 novembre con inizio previsto per le ore 18. Ad accompagnare gli interventi di Marcello Berera e di Francesco Capasso, anime pensanti e scriventi di Redazione ZENIT, ci saranno Valerio Savioli, che dell’area gravitante attorno all’Associazione culturale Identità Europea è cuore vivace e pulsante, e la redazione di Verticale, da qualche anno affermatasi come laboratorio di pensiero e critica del vasto mondo militante legato alle comunità di FEDErAZIONE. 

Momenti di crisi come quello attuale, che pare indifferente rispetto a ogni limite dettato dalla ragione e dal buon senso, possono costituire terreno fertile per uomini e idee audaci, capaci di offrire prospettive altre e analisi originali lontane dalle narrazioni ufficiali o di comodo. ZENIT pare intenda muoversi proprio in questa direzione, lanciando la propria personale sfida alle stelle quando tutto intorno sembrerebbe consigliare, ma solo ai pavidi e agli inetti, prudenza o rassegnazione. Invece, è proprio di elaborazione critica e di ritorno alla ragione che si avverte il folle bisogno in mezzo a tanto “caos organizzato”. Il “mondo nuovo” comincia anche da qui.

Tags: Libreria RitterZenit rivista
Articolo precedente

Demografia e culle vuote. L’Italia senza italiani

Prossimo articolo

Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

Gianluca Kamal

Correlati Articoli

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi
Home

Appuntamenti a Milano/ Una vita per Pola con Stefano Zecchi

di Redazione
30 Gennaio 2023
0

Mercoledì 1 febbraio, alle ore 18 nello Spazio Ritter (via Maiocchi, 28 Milano), il professore Stefano Zecchi presenta il fumetto...

Leggi tutto
Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze

Terza via/ Appuntamenti peronisti a Milano e Firenze

14 Ottobre 2021
Roghi di libri con indignazioni daltoniche e antifasciste

Roghi di libri con indignazioni daltoniche e antifasciste

9 Novembre 2019
Incontri/ A Milano Cesare Ferri presenta il suo nuovo libro “I giorni dell’onore”

Incontri/ A Milano Cesare Ferri presenta il suo nuovo libro “I giorni dell’onore”

19 Febbraio 2019
Carica altro
Prossimo articolo
Non solo mondiali di calcio. L’altro volto del Qatar

Non solo mondiali di calcio. L'altro volto del Qatar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

Impariamo dal Sud? Un discorso differenziale e un libro importante

5 Febbraio 2023
Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

Regione Lazio, alla ricerca di una visione (e di una speranza)

5 Febbraio 2023
Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

Milano/ L’ossimoro Sala, il compagno sindaco che piace solo ai ricchi

5 Febbraio 2023
Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

Carletto Calenda bocciato in geografia (e non solo)

4 Febbraio 2023

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina cinema comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In