• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
venerdì 5 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Penna Pellicola Palco

Il Destino dell’Avvoltoio, il nuovo “noir” di Giorgio Ballario. Imperdibile

di Marco Valle
26 Giugno 2018
in Penna Pellicola Palco
0
Il Destino dell’Avvoltoio, il nuovo “noir” di Giorgio Ballario. Imperdibile

Una città spettrale, cattiva. Una vita alla deriva. Due solitudini. Un breve chiarore (una sorta d’amore…) e poi un’opportunità sbagliata, sbagliatissima che si trasforma in una caccia crudele. È la Torino dell’avvocato Fabio Montrucchio, un grande avvenire buttato nel cesso e un presente deludente fatto di piccole truffe, tanto alcool e pochi soldi. Da qui si dipana la trama del nuovo libro di Giorgio Ballario, “Il destino dell’Avvoltoio”, un noir stringente e amaro che ti cattura sin dalla prima pagina.

Nulla (o quasi) è come sembra o come dovrebbe essere. Montrucchio — detto l’”Avvoltoio” per il suo mesto campare d’espedienti — è un personaggio border line, disincantato e vinto. Potrebbe lasciarsi schiacciare dagli eventi eppure, sorprendendo i pochi amici e i tanti nemici, reagisce, combatte. Una scintilla che arde e incendia la prateria metropolitana.

Sullo sfondo una brutta storia di cosche calabresi, la ‘ndrangheta che divora i suoi stessi figli mentre impianta gli artigli nel profondo Nord. Con la complicità di legali rampanti e blasonati magistrati. Tutt’attorno un “mondo di mezzo” versione calabro-sabauda: usurai, prostitute, spacciatori, guardaspalle, rigattieri, “strani” imprenditori.

Ballario, con scrittura sicura e profonda conoscenza degli ambienti — Giorgio oltre ad essere uno dei grandi del “giallo” italiano è ottimo giornalista di “nera” —, srotola la sua storia punteggiandola di colpi di scena, di sorprese. Sino alla conclusione, alla resa dei conti. Un atto finale senza prigionieri e senza pietà. L’”Avvoltoio” ha una sua nobiltà, vola alto. Sa bene, come insegna il “Gilles” di Drieu La Rochelle, che “bisogna morire incessantemente per rinascere incessantemente…. “.

 

 

Giorgio Ballario

IL DESTINO DELL’AVVOLTOIO

Edizioni del Capricorno, 2018

Ppgg. 205, euro 8.90

Tags: Edizioni il CapricornoGiorgio BallarioTorino
Articolo precedente

Italia più povera: il welfare non regge e non tutela i non garantiti

Prossimo articolo

Caro Salvini, bene le parole. Ora vogliamo i fatti

Marco Valle

Correlati Articoli

Penna Pellicola Palco

Giallo coloniale/ Morosini ritorna e indaga. Ad Asmara

di Marco Valle
24 Novembre 2020
0

Palazzi, alberghi, caffè, cattedrali, cinematografi, distributori di benzina, farmacie, fabbriche, ville, fontane, piazze, grandi viali alberati: una vetrina architettonica in...

Leggi tutto

Commemorano un partigiano ma la foto è di un martire fascista

22 Maggio 2020

Addii/ Per Piero Visani. Caro amico, intelligenza scintillante, uomo libero e coraggioso

13 Aprile 2020

Pandemia 25/ A Torino un rito a fronte della Sindone

11 Aprile 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Caro Salvini, bene le parole. Ora vogliamo i fatti

Caro Salvini, bene le parole. Ora vogliamo i fatti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021
Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

Cristiani perseguitati/ Aiutiamo i bimbi dell’Artsakh. L’iniziativa di “Una voce nel silenzio”

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In