• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
lunedì 8 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il mondo virato/ Per la Cina il vaccino diventa un’arma geopolitica

di Vincenzo Pacifici
18 Gennaio 2021
in Home, Mondi
0
“Miracoli” bergogliani/ Laura Branigan, una voce dall’aldilà contro Trump

Una recentissima nota al solito eccellente di Federico Fubini: “Virus e geopolitica, la mossa della Cina: fiale promesse a Paesi emergenti “ segnala o meglio denunzia l’ennesima mossa pericolosa ed egemonica di quella nazione, che “si sta infilando per mettere a disposizione i suoi tre vaccini di Sinopharm, CanSino e Sinovac – tutti efficaci , ma più primitivi e meno testati – a decine di Paesi in Africa , America latina e Asia emergente . Il primo passo è stato condurre i test su decine di migliaia di persone in sedici Paesi emergenti, all’Indonesia, dal Brasile, agli Emirati Arabi, con la promessa di rendere i vaccini cinesi “un bene pubblico”. Adesso Pechino offre prestiti ai governi in difficoltà per comprare i propri vaccini e firma contratti con decine di Paesi dalla popolazione giovane e dall’economia in crescita, fra cui Marocco, Kenya, Turchia, Bahrein, Malesia, Filippine, Cile, Brasile o Perù, facendo leva su quello che presenta come l’egoismo dell’Occidente. Così il Paese da cui è partita la pandemia, nella distrazione degli altri [incapace di sancire], ne con più alleati e vassalli che mai”. E’ su questa linea di condotta concreta spiegato il netto ridimensionamento dei 700 milioni investiti dal colosso “Suning” sulla società calcistica milanese dell’“Inter”. Pechino non vuole più che ingenti capitali si trasferiscano dalla Cina al resto del mondo per business “futili”, come il pallone.

In un altro articolo Maurizio Scarpari preannunzia nel prossimo luglio il centenario del Partito comunista cinese, che conta ben 91 milioni di iscritti, immaginiamo tutti volontari e convinti. Si tratta di “una storia di sangue, tragedie e trasformazioni”, fino al miracolo economico, ottenuto con metodi, da nessuno conosciuti e rivelati.

Un bilancio esauriente è stato tracciato nel I volume della Decima Appendice della Enciclopedia Italiana, apparsa nel 2020, redatta da Fabrizio Zilibotti. “La [sua] liberalizzazione economica non è stata accompagnata da un processo di democratizzazione, ma addirittura da un irrigidimento delle misure di controllo sui cittadini e da una crescente restrizione degli spazi di dibattito. Il successo economico della Cina rappresenta una sfida alla visione secondo cui un sistema democratico inclusivo di tipo occidentale sia una condizione necessaria per una crescita economica sostenuta. Mentre alcuni esperti sostengono che la Cina può rappresentare un nuovo modello di sviluppo con caratteristiche ibride fra autoritarismo politico e libero mercato, altri sostengono [con ragione] che il suo sistema politico finirà con limitare [magari fino ad isterilire] il potenziale di crescita economica del Paese”.

Sarebbe necessaria, addirittura indispensabile, una verifica dei risultati ed un ripensamento della politica condotta dall’Occidente, assolutamente debole.

 

Tags: Cinacoronavirus
Articolo precedente

Dopo Trump/ Contro il “monocolore della morte” serve un leader e un programma

Prossimo articolo

La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

Vincenzo Pacifici

Correlati Articoli

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea
L'Editoriale

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

di Mario Bozzi Sentieri
7 Marzo 2021
0

Le rassicuranti dichiarazioni della Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, sull’acquisto dei vaccini contro il coronavirus non sono...

Leggi tutto
Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani  in grave difficoltà

Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani in grave difficoltà

7 Marzo 2021
Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela  disse basta

Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela disse basta

7 Marzo 2021
Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Carica altro
Prossimo articolo
La Destra e il “fattore F.” 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

La Destra e il "fattore F." 4/ La grande rimozione e il parricidio mancato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

C’era una volta il PCI, c’era una volta il PD, c’era una volta Zingaretti…

7 Marzo 2021
Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In