• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

Il Salone del libro ultima ridotta della sinistra. Grazie all’assenza delle destre

di Augusto Grandi
14 Maggio 2018
in Home, Società&Tendenze
1
Il Salone del libro ultima ridotta della sinistra. Grazie all’assenza delle destre

Code interminabili, al Salone del libro di Torino, per assistere agli interventi dei guru televisivi. Quasi  tutti schierati dalla medesima parte ma, soprattutto, tutti conosciuti più per le comparsate in tv che per la qualità dei propri libri. È vero che la gestione del Salone è assolutamente di parte, ultima ridotta di una egemonia culturale della sinistra che non ha più nulla di culturale ma che resta egemonica a prescindere. Ma è ancora più vero che quando la Regione Piemonte è stata guidata dal centro destra, nulla è stato fatto per creare un’alternativa. Anzi, per la cultura si sono scelti assessori che non potevano essere più allineati con la sinistra culturale e non solo culturale. Ovviamente premiati a fine corsa.
Uno scenario che non favorisce la presenza, al Salone, delle case editrici che non fanno parte del sistema culturale politicamente corretto. E con una evidente difficoltà nell’organizzare presentazioni e conferenze all’interno del Salone. Infatti le iniziative sono state realizzate all’esterno, in sale che nulla hanno a che fare con la struttura del Lingotto Fiere.
Ma se i vertici del Salone sono schierati da una parte, nulla impedirebbe alle Regioni guidate dal centro destra di partecipare alla festa del libro organizzando presentazioni e iniziative di ogni tipo. Invece a Torino sono presenti Puglia, Friuli-Venezia Giulia (ma ancora di marca serracchiana), Sardegna,  Toscana, Calabria, Valle d’Aosta. Non pervenuti Veneto, Lombardia  e Liguria. Nessun segnale dalla Sicilia. Rinunciare ad essere presenti, e protagonisti,  nei luoghi dove si dovrebbe fare cultura non è proprio una grande idea. Indubbiamente è più facile lamentarsi della faziosità altrui, nascondendosi dietro il paravento della discriminazione quando, invece, è solo pigrizia ed incapacità.
D’altronde non è che Liguria, Veneto, Lombardia  e Sicilia abbiano messo in campo iniziative politiche e culturali alternative al Salone di Torino.
Tags: Salone del Libro TorinoTorino
Articolo precedente

Testimonianze/ In Centrafrica la mattanza prosegue

Prossimo articolo

27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave. Col tricolore

Augusto Grandi

Correlati Articoli

Facite Ammuina

Commemorano un partigiano ma la foto è di un martire fascista

di Massimo Weilbacher
22 Maggio 2020
2

Come si sa, dietro alla invasiva e rumorosa retorica resistenziale che ciclicamente invade il dibattito politico, i media e le...

Leggi tutto

Pandemia 25/ A Torino un rito a fronte della Sindone

11 Aprile 2020

Sorpresa, il Salone del Libro invita Altaforte a Torino 2020

23 Gennaio 2020
Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?

Politica e manette/ Cosa ci faceva Roberto Rosso nel partito meloniano?

21 Dicembre 2019
Carica altro
Prossimo articolo
27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave. Col tricolore

27 Maggio: ritrovarsi ancora sul Piave. Col tricolore

Commenti 1

  1. Nick Reef says:
    3 anni fa

    Grandi, se le regioni governate dalla destra si sono tenute alla larga dal Salone del libro di Torino la spiegazione è nella verità rivelata dal vostro compare Marcello Veneziani: la sinistra legge solo i propri profeti, la destra no; per questo è ignorante. Il guaio è che se ne fa pure un vanto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

Nuovi sottomarini per la Marina Militare. Il progetto di Fincantieri

6 Marzo 2021
Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

Verità infoibate. I crimini che l’Italia non ha voluto vedere

6 Marzo 2021
Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela  disse basta

Storie italiane/ La sera che la dottoressa Daniela disse basta

6 Marzo 2021
Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In