• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
domenica 7 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Home

In edicola il nuovo numero de Il Primato Nazionale. Con un dossier sul sovranismo

di Redazione
14 Dicembre 2018
in Home, Libri&LIBERI
0
In edicola il nuovo numero de Il Primato Nazionale. Con un dossier sul sovranismo

Ottime firme, temi interessanti, inchieste serie e tante idee. “Il Primato Nazionale”, la bella rivista diretta da Adriano Scianca, continua a crescere e a migliorarsi. Una tendenza “virtuosa” confermata con il numero di dicembre che presenta un denso dossier sul “sovranismo”, un termine diffuso (e vincente) che però fatica a trasformarsi in una solida categoria politica.  Accanto al dibattito politico — impreziosito da una lunga intervista al ministro della Famiglia  Lorenzo Fontana — , la rivista “festeggia” i 50 anni delle Nouvelle Droite con uno speciale tutto dedicato all’importante laboratorio culturale creato mezzo secolo fa da Alain de Benoist.

L’inchiesta del mese è dedicata all’Africa e agli africani che, con alterne fortune ma con indubbio coraggio, hanno cercato tra le macerie della decolonizzazione una “terza via”. Poi altri commenti  e notizie (sulla TAV, l’Europa, il debito pubblico, la sanità etc.) e una novità  assoluta: un fumetto di Ferrogallico dedicato a Federico II, il grande imperatore svevo.

Tra le firme Diego Fusaro, Marco Valle, Francesco Borgonovo, Stefano Vaj, Fabio Torriero, Antonio Rapisarda, Carlomanno Adinolfi e tanti altri. Buona lettura!


Tags: Adriano SciancaFerrogallico editorePrimato Nazionale
Articolo precedente

Letterina (controcorrente) a Babbo Natale

Prossimo articolo

Taranto e l’Ilva, un paradigma tutto italiano

Redazione

Correlati Articoli

Home

10 giugno 1940, la guerra italiana oltre la retorica. Il nuovo numero di Primato nazionale

di Redazione
5 Giugno 2020
0

Il 10 giugno 1940, agli italiani raccoltisi nelle piazze di tutta la nazione, Benito Mussolini annunciava l’entrata in guerra dell’Italia....

Leggi tutto

Metà degli italiani vuole l’Italexit. L’inchiesta di Primato Nazionale

10 Maggio 2020

Chi sono i responsabili del disastro sanitario? Il dossier di Primato Nazionale

7 Aprile 2020

Primato Nazionale in edicola/ Di cialtroneria si può anche crepare…

13 Marzo 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Taranto e l’Ilva, un paradigma tutto italiano

Taranto e l'Ilva, un paradigma tutto italiano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

Vite diverse e contrapposte: Beatrice Venezi e Laura Boldrini

7 Marzo 2021
Economia reale, speculazione, criptovalute.  Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

Economia reale, speculazione, criptovalute. Il dossier de “Il Guastatore” numero otto

7 Marzo 2021
La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

La guerra dei vaccini smaschera l’Unione Europea

7 Marzo 2021
Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani  in grave difficoltà

Nuovi e vecchi poveri: cinque milioni d’italiani in grave difficoltà

7 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In