• Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci
sabato 6 Marzo 2021
  • Login
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Newsletter
Destra.it
SOSTIENICI
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
  • Pòlis
  • Il Punto
  • Società & Tendenze
  • Economia
  • Europae
  • Estera
  • Mondi
  • Libri & Liberi
  • Altre
    • Terra Madre
    • Multimedia
    • Arte&Artisti
    • Televisionando
    • Appunti di viaggio
    • Al Muro del Tempo
    • Rassegna Stampa
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Destra.it
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home L'Editoriale

In memoria di Sergio. Frammenti di ricordi di un’ultima vacanza

di Eugenio Pasquinucci
28 Aprile 2018
in L'Editoriale
0
In memoria di Sergio. Frammenti di ricordi di un’ultima vacanza

 

 

Incontro Massimo, che conosco da tanti anni , marito della migliore amica di mia sorella. Mi confida con pudore, senza alcuna iattanza, i frammentari ricordi di una lontana vacanza in montagna per il capodanno del 1975.

Massimo ed un suo amico, Alberto, avevano affittato uno chalet a San Domenico, nella valle Cairasca. Per dividere le spese avevano accettato che anche altri loro coetanei fossero ospitati nella villa di montagna. Si aggiunsero quindi a formare una vera e propria compagnia altri cinque ragazzi, tra cui c’era Sergio Ramelli.

Fu una bellissima vacanza, per Massimo indimenticabile perché in quei giorni conobbe Alessandra, che poi sarebbe divenuta sua moglie, con cui ha appena festeggiato i trentadue anni di matrimonio. Eppure mi confessa che da quei dolci ricordi non riesce a scacciare il pensiero per la tragedia che dopo pochi mesi avrebbe travolto Sergio, quell’amico appena conosciuto e che lo aveva benevolmente colpito.

Ancora oggi gli tornano in mente le prime colazioni del mattino , prima di inforcare gli sci fino a quando la stanchezza non aveva il sopravvento in tutti loro, nel primo pomeriggio. Sergio aveva una passione speciale per i biscotti e probabilmente qualcuno lo prendeva bonariamente in giro. Tutte le sere lo chalet era meta di due altre compagnie di ragazzi, provenienti da due alberghi lì vicino. Serate di risate, musica, scherzi, come si conviene a dei normali liceali in vacanza. Sergio era un po’ più riservato degli altri, forse un po’ più sensibile, con uno sguardo profondo che sembrava interrogarti e che colpì Massimo; appariva molto tranquillo e gentile, semplice e sognatore. C’erano diverse ragazze e la compagnia era proprio simpatica.

Fu solo una settimana di divertimento , una normale vacanza che avrebbe dovuto sbiadirsi nei ricordi e confondersi con altre uguali e invece divenne un ricordo indelebile che rimase scolpito per sempre nelle anime di quei ragazzi , un periodo felice che non faceva presagire la tragedia che si sarebbe abbattuta su uno di loro.

Sergio era un ragazzo normale, come tanti, con le sue idee , molto chiare, perché era più riflessivo di altri , forse più profondo. Fu colpito proprio perché era un ragazzo normale, con un difetto, era di destra.

I compagni non sceglievano a caso le loro vittime ; la normalità era una colpa, la mitezza un’aggravante, perché fuori dagli stereotipi predisposti dalla loro propaganda. Se colpivi un giovane normale, il messaggio subliminale era chiaro ; chiunque fosse di destra poteva identificarsi in quel militante, quindi doveva stare attento : avrebbero potuto colpire anche lui.

Vigliacchi come sempre, cercavano il ragazzo mite e tranquillo, perché indifeso : il rischio della spedizione “punitiva” era così da considerarsi uguale a zero.

I compagni volevano che appartenesse anche ad una famiglia normale, borghese e cattolica, a cui non saltasse in testa di abbandonarsi a qualche vendetta, peraltro inconcepibile nella mentalità di gente buona e semplice come la famiglia Ramelli.

L’ultima vigliaccheria fu postuma ; cercare di diffondere un ritratto di Sergio diverso da quello appena descritto ; un ragazzo inquieto, attaccabrighe, con idee deliranti. Così sarebbe stato possibile quasi “giustificare” quell’aggressione. Ma Sergio era troppo più in alto di loro, inattaccabile nella sua semplicità e mitezza, così evidente che anche degli amici occasionali come Massimo non possono dimenticarlo.

 

 

 

Tags: anni di piomboSergio Ramelli
Articolo precedente

Tra una giravolta e l’altra i 5 Stelle iniziano a spegnersi

Prossimo articolo

Ordine pubblico a Milano. La violenza dilaga ma le guardie sono a Campo X

Eugenio Pasquinucci

Correlati Articoli

Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse
Home

Anni di piombo/ Milano 1972. Il torneo di basket al liceo Manzoni e chi lo vinse

di Eugenio Pasquinucci
18 Gennaio 2021
1

    Nella primavera del 1972 alcuni studenti del liceo Manzoni di Milano decisero di organizzare un torneo di pallacanestro...

Leggi tutto

Follie giuridiche/ Il saluto a Sergio Ramelli diventa una “deriva sovranista”

14 Novembre 2020

Anni Settanta/ Essere ribelli a Trieste. Il nuovo libro di Pietro Comelli

29 Maggio 2020

Ricordare Sergio tra multe, pseudo rimorsi e tante, troppe amnesie

1 Maggio 2020
Carica altro
Prossimo articolo
Ordine pubblico a Milano. La violenza dilaga ma le guardie sono a Campo X

Ordine pubblico a Milano. La violenza dilaga ma le guardie sono a Campo X

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca  e incalza l’Europa

Vaccini/ Draghi blocca l’export di AstraZeneca e incalza l’Europa

5 Marzo 2021
Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

Oltre l’otto marzo. Il forum de l’Arsenale delle idee

4 Marzo 2021
Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

Corrado Ocone/ Salviamo l’Europa dagli eurocrati

4 Marzo 2021
Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

Sorpresa, sorpresona, non si vota neanche questa volta…

4 Marzo 2021

Tag

Africa Berlusconi centrodestra Chiesa cattolica Cina comunismo coronavirus Donald Trump economia elezioni Europa fascismo forze armate Francia Fratelli d'Italia geopolitica Germania Giorgia Meloni Gran Bretagna guerre immigrazione clandestina ISIS Islam lavoro Libia Mare Marine Le Pen Matteo Renzi Matteo Salvini Mediterraneo Milano Partito Democratico petrolio Roma Russia Sicilia Siria sovranità nazionale storia terrorismo trasporti Turchia Unione Europea USA Vladimir Putin
Facebook Twitter

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Destra.it per restare continuamente aggiornato.
Ti segnaleremo novità, eventi ed accadimenti più interessanti!

Menu

  • Home
  • Cos’è Destra.it
  • La redazione
  • Newsletter
  • Contattaci

Destra.it

Un giornale telematico che raccoglie le idee, i contenuti, i confronti della comunità umana e intellettuale della destra europea, moderna, nazionale e sociale. Rappresenta l’accesso alla rete e la piattaforma di dibattito di chiunque, provenendo o aderendo a un lungo percorso storico, si riconosca in quei valori culturali e ideali su cui si è sedimentato nei secoli il pensiero di destra.

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • La Redazione di Destra.it
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Categorie
    • Pòlis
    • Il punto
    • Europae
    • Mondi
    • Estera
    • Guerre e pace
    • Economia
    • Levante
    • Libri&LIBERI
    • Arte&Artisti
    • Multimedia
    • Facite Ammuina
    • Al Muro del Tempo
    • Appunti di viaggio
    • Rassegna Stampa

© 2021 - Destra.it periodico online indipendente; Registrazione Tribunale di Milano n. 30 del 9/2/2021; Sede: Viale Papiniano, 38 Milano.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In